Come raccontarsi attraverso il rap, la storia di Amajr


Redazione

Nel panorama della musica italiana il genere trap sta prendendo sempre più piede, sopratutto tra i giovanissimi.
Anche Acri sta “sfornando” nuovi rapper, tra i quali il 19enne Amajr, nato in Albania ma residente ad Acri dall'età di 3 anni. Amajr ha iniziato ad approcciarsi alla musica rap ed a fare free style (rime improvvisate) da giovanissimo ed all'età di 15 anni ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni. Il percorso per farsi largo nella musica rap è stato lungo e tortuoso, ma oggi Amajr è uno dei rapper calabresi più seguiti du YouTube. Fondamentale per lui è stato l'incontro con il noto rapper Briga che lo ha esortato a scrivere seguendo il proprio cuore e a non aver timore dei giudizi altrui. E' per questo motivo che nei testi delle sue canzoni c'è sempre qualcosa di autobiografico, “scrivere canzoni – sostiene Amajr – vuol dire raccontare qualcosa di me”. Il video del suo ultimo pezzo, “Principe Mezzosangue”, ha ottenuto più di 7.000 visualizzazioni su YouTube e oltre 1.500 “mi piace”, mentre su Instagram Amajr ha più di 10.000 follower. Il giovane rapper si è già esibito dal vivo in diverse occasioni ed in diverse città tra cui Roma, Bari e Napoli, ma il suo sogno sarebbe quello di fare un concerto nella sua città, Acri, a cui è molto legato. |
PUBBLICATO 04/07/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2266
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 464
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 553
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 223
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1064
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto