NEWS Letto 5973  |    Stampa articolo

La vedova Roselli si rivolge al ministro della giustizia

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Si è celebrata nei giorni scorsi presso il Palazzo di giustizia di Cosenza, l’ennesima udienza del processo Roselli,  il 64 enne di Acri deceduto nel giugno del 2014 presso l’ospedale Annunziata di Cosenza per cause ancora tutte da accertare.  Un’ udienza che ha visto esplodere  la rabbia dei familiari ed in particolare della vedova, la signora Santina che ha rotto il silenzio dopo 4 anni.
“Ci tengo preliminarmente a precisare – ha infatti dichiarato- che è la prima volta che intervengo pubblicamente sulla tragedia che ha coinvolto mio marito. Tuttavia dopo l’ udienza dei giorni scorsi, ascoltando quanto è stato dichiarato in aula , ad un certo punto mi sono chiesta se si stesse parlando del calvario che ha riguardato mio marito oppure di un’altra persona e di un’altra storia.
Mio marito -  ha ribadito con fermezza Santina - è entrato indiscutibilmente in ospedale con una diagnosi di una banale ulcera perforata e non aveva alcuna sepsi iniziale o patologia  tumorale. Francesco è stato già martoriato ed abbandonato da vivo e non consentirò a nessuno di cercare di farlo anche da morto’’.
Quindi ha annunciato: ‘’Non mi fermerò in questa battaglia sino a quando non avrò risposte e giustizia proprio come Ilaria Cucchi, sorella di Stefano rispetto alla quale mio marito  esprimeva sempre tanta ammirazione per la battaglia portata avanti’’.
Un ringraziamento la vedova Roselli lo ha rivolto infine alla Procura di Cosenza nella persona del Procuratore aggiunto Manzini e del Pm Saccà, per lo straordinario lavoro svolto. ‘’In ogni caso – ha concluso Santina - ho chiesto al mio legale di fiducia, Vincenzo Conforti, di richiedere un incontro al Ministro della giustizia Bonafede al quale vorrei poter rappresentare la vicenda tragica che ha riguardato il mio compianto marito, fermo restando che continuerò la mia battaglia nelle aule di giustizia”.
Sulla vicenda al momento ha preferito non rilasciare dichiarazioni il legale della famiglia, l’avvocato Vincenzo Conforti del foro di Bari attesa la delicatezza processuale e probabilmente concentrato sulle prossime strategie da porre in essere.

PUBBLICATO 19/07/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 173  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto

RECENSIONE  |  LETTO 205  
Una tela di parole tra radici e orizzonti
In un'epoca di frenesia e rumore, l'opera poetica “Versi e altro” di Angelo Arena, emerge come un porto di quiete e, al tempo stesso, un'onda che scuote le coscienze. L'autore, con una sensibilitaL ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 122  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica di ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 227  
Curve chiuse al ''Marulla'', il super tifoso Pasquale Fusaro di Acri: Non saremo allo stadio
Il momento delicato che sta attraversando il Cosenza calcio con la rottura tra società tifoseria, a cui da tempo si è aggiunta anche quella con l’amministrazione comunale (l'altra sera il sindaco Fran ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 368  
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo medesimo autobus, si viene a sedere nel posto di fianco a te. Fate amicizia e parlate un po'. Illudi te ...
Leggi tutto