COMUNICATO STAMPA Letto 5180  |    Stampa articolo

L'antica e tradizionale Festa Patronale in onore a San Giacomo Apostolo

Foto © Acri In Rete
Comitato Festa
condividi su Facebook


Per la popolosa frazione di San Giacomo d’Acri, il mese di luglio è un mese di festa, come ogni anno si rinnova la tanto attesa festa Patronale in onore a San Giacomo Apostolo, giorno 25 Luglio.
La tradizione risale ai tempi antichissimi, quando era considerata la festa più importante dell’anno, si attendeva con ansia l’arrivo del mese estivo, la gente che partecipava era tantissima, perché proveniva da tutte le parti, specialmente dai paesi limitrofi. Tutt’ora la festa patronale rappresenta ancora un momento di partecipazione e convivialità, il rito religioso si unisce alla spettacolarità degli eventi che si organizzano in onore del Santo Patrono e durano più giorni e coinvolgono tutti, dai bambini agli anziani.
Ogni paesino ha la sua festa, e si differenzia per riti, tradizioni e storia, a San Giacomo d’Acri viene organizzata dal parroco del paese e dal comitato festa, per far sì che quel giorno particolare sia il più bello, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, dando luogo ad una ricorrenza di grande valore spirituale ed umano, programmando i festeggiamenti civili e religiosi.
I festeggiamenti religiosi, molto sentiti soprattutto dalle persone più grandi, hanno inizio una settimana prima, con la processione del Santo nelle varie contrade, con il triduo, un periodo di preghiere che precede la preparazione della festa nei giorni 22, 23 e 24 Luglio e la processione del Santo il 25 Luglio per le strade del paese, un momento di grande emozione, che da sempre riveste una grande importanza per questa festa solenne, cui partecipano centinaia di fedeli, residenti nel paese e venuti dalle zone limitrofe, effettuando una piacevole passeggiata di circa tre ore, all’insegna della preghiera e del raccoglimento.
Per i festeggiamenti civili, che hanno luogo nelle serate del 22, 23, 24 e 25 Luglio, tutto ha inizio a primavera, il comitato festa, costituito da un gruppo di persone, effettua un giro casa per casa e nelle varie attività commerciali, per una specie di “colletta” chiedendo un contributo, la raccolta dura anche mesi e in base al budget a disposizione si contattano gli impresari per scegliere il cantante che allieterà la serata della festa, mentre, nelle altre serate, si organizzano degli spettacoli musicali, con balli, canti ed esibizioni di artisti locali mettendo in risalto le proprie capacità e la preparazione, dando spazio al divertimento.
Durante le serate dei festeggiamenti civili, lungo le vie adiacenti alla chiesa, il comitato festa allestisce uno stand gastronomico, inoltre animeranno l’evento, le giostre per far divertire i ragazzi e bambini e bancarelle di ogni genere che sostano lungo le strade, una cornice perfetta che rende l’evento indimenticabile, grazie all’impegno profuso, si organizza una festa degna della tradizione del nostro paese rendendo onore nella maniera migliore al Santo Patrono, vivendo un momento di aggregazione e di incontro.
Tutto questo è possibile grazie all’aiuto della popolazione, che da sempre contribuisce, e gli esercizi commerciali del posto e dei paesi limitrofi i quali sostengono l’evento mediante lo sponsor per promuovere l’attività e all’amministrazione comunale per il noleggio del palco per le esibizioni musicali.
Quest’anno la tradizione si ripete con la gioia di vivere dei giorni di preghiera e contemplazione religiosa e l’entusiasmo di poter godere il divertimento dei festeggiamenti che rallegreranno le serate.

PUBBLICATO 20/07/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 906  
Guardando al futuro
Si sta intensificando l' impegno del Città di Acri Calcio a 5 per garantire la propria presenza nel prossimo campionato di Serie A2. La prossima stagione si preannuncia ancora più competitiva, consid ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1556  
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 632  
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della c ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1020  
Le due metà di una mela intera
Lui ha 97 anni, è un chirurgo in pensione, e fino a due mesi fa guidava la macchina e faceva tutto quanto c’era da fare in famiglia, come chiamare il figlio, “pier, portami i documenti, ti faccio la d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 642  
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico ...
Leggi tutto