COMUNICATO STAMPA Letto 4306  |    Stampa articolo

Amministrazione Comune, dalla LACA critiche ingiuste

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale Acri
condividi su Facebook


L’amministrazione comunale, in merito alla riduzione della TARI tiene a precisare quanto segue:
L’assessore al bilancio, Natale Viteritti, aveva chiesto all’OSL, organismo straordinario di liquidazione, un incontro per discutere in merito a tale problematica.
L’OSL, a seguito dell’interessamento dell’amministrazione comunale , ha prima accettato l’incontro ma lo ha poi rinviato per motivazioni che non sono state comunicate e ne erano tenuti a comunicare così come non ha indicato fin ora una nuova data.
Ciò che l’OSL stabilisce esula dalle competenze dell’amministrazione comunale, infatti, lo stesso OSL e’ di nomina del Ministero dell’ interno a cui deve fare riferimento per ogni atto.
Puntualizziamo che il compito dell OSL è quello di accertare ed incassare l’attivo per soddisfare i debiti dell’ ente sino al dicembre 2016.
In merito alla TARES 2013 2014 ed alle proteste della laca, si precisa che il relativo ruolo e’ già stato notificato a mezzo equitalia, ed i relativi ricorsi, proposti alla commissione tributaria ammontano a poche decine di casi. Perché chiediamo alla LACA , a fronte delle richieste di riduzione , non si è stati consequenziali attivando le procedure previste per legge, quale i ricorsi in Commissione Tributaria?
In virtù di giudizi pendenti il rischio riscossione avrebbe portato sicuramente ad una diversa valutazione del rischio contenzioso da parte dell OSL.
Si deve inoltre precisare che gli importi non riscossi ammontano a poco più del 20% del totale del ruolo emesso.
A tali dati bisogna aggiungere gli incassi per le rottamazioni dei ruoli equitalia i cui pagamenti inizieranno il 31 luglio pv.
Per quanto sopra esposto è chiaro che le proteste riguardano una parte minima della cittadinanza.
Chiediamo alla LACA per spirito di trasparenza ed in virtù di una sempre proficua collaborazione al fine di portare il nostro comune fuori dal dissesto, se le proteste ed i mancati pagamenti riguardano solo le annualità 2013 -2014 oppure riguardano anche altre annualità?
Proponiamo,inoltre, affinché ci sia trasparenza a favore del 67% dei cittadini che hanno pagato la tari 2017, di pubblicare l’elenco dei morosi.
Il risanamento e’ una questione che riguarda l’intera collettività.

PUBBLICATO 23/07/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 344  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 462  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 346  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2292  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 551  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto