NEWS Letto 6890  |    Stampa articolo

Sant'Angelo d'Acri. Scrivono di lui anche in Liguria

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sul numero di maggio/giugno della rivista La Squilla, si scrive anche di lui, Sant’Angelo d’Acri. Si tratta di un periodico curato dai francescani di Recco, provincia di Genova.
Tre pagine in cui frate Franco Careglio racconta della vita del frate cappuccino, canonizzato poco meno di un anno fa.
Luca Antonio Falcone nasce ad Acri il 19 ottobre 1669, a 19 anni entra in convento ma poco dopo tempo ritorna a casa per poi rientrare definitivamente tra i Frati, nel Convento di Belvedere Marittimo, ed indossare l’abito nel 1691 con il nome di Frate Angelo.
Seguace di San Francesco d’Assisi, diventa il grande missionario dell'Italia meridionale e lo sarà per quasi quarant'anni, rifugge da cariche pubbliche e possiede i doni delle estasi, delle profezie e delle guarigioni miracolose e si schiera dalla parte dei deboli contro gli abusi e le prepotenze dei potenti, castiga la corruzione e denuncia con passione e accanimento le ingiustizie sociali. Vive nella massima povertà, carità e purezza.
Muore ad Acri il 30 ottobre 1739. Viene proclamato Beato da Papa Leone XII° nel 1825.
Le sue ossa ricomposte sono custodite all’interno dell’urna bronzea nell’ampia Basilica.
Accanto ad essa sono presenti il Convento dei Frati cappuccini, il museo, che custodisce alcune reliquie, la cella, dove soleva riunirsi in preghiera e la casa cappella.
Diversi sono i miracoli ed i prodigi a lui attribuiti ed affrescati all’interno della basilica e del chiostro.
Da ottobre scorso e fino ad oggi oltre cinquemila pellegrini, provenienti anche da fuori regione, hanno reso omaggio al Santo.
I frati cappuccini fanno sapere che è già in vendita, presso il convento e la basilica, il calendario 2019 ricco di foto e notizie che, naturalmente, si riferiscono al periodo della santificazione.

PUBBLICATO 26/07/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 427  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1293  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 479  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 764  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 386  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto