COMUNICATO STAMPA Letto 4139  |    Stampa articolo

Il 23 agosto il Caffè Letterario ospiterà Blue.Frammenti di Giorgia Groccia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il 23 agosto alle ore 19 il Caffè Letterario, nel cuore del suggestivo e splendido borgo di Acri (CS), si tingerà d'azzurro grazie all'opera prima  Blue.Frammenti - edito a maggio 2018 da FaLvision editore - della giovane Giorgia Groccia, classe 94', originaria di Bari.
L'autrice attualmente vive a Roma dove intraprende le sue attività di giornalista, cantautrice, attrice e scrittrice.
Dopo alcune fortunate presentazioni in Puglia e una presentazione a Roma, dopo una proficua campagna di sponsorizzazione tramite social network e la possibilità per chiunque di ordinare il romanzo su ogni piattaforma online e in tutte le librerie, l'autrice sente il bisogno di ritornare nel paese originario paterno per incontrare di persona i propri lettori che continuano ad aumentare in maniera esponenziale.
Ci sarà occasione, proprio grazie a questa presentazione in trasferta, di far conoscere ai più questo concentrato di sensazioni riassunte in cento pagine.
Al centro del dibattito la scrittrice verrà affiancata dal giornalista Piero Cirino in qualità di moderatore, le letture affidate all'attrice teatrale Laura Marchianò
Blue.Frammenti è la scoperta nei meandri della debolezza umana. C'è chi già lo definisce un perfetto connubio tra un thriller psicologico e un flusso di coscienza; certamente sappiamo che non è una storia d'amore, racconta esattamente la mancanza di quest'ultimo.
Non è una storia adolescenziale ma nemmeno incentrata esclusivamente sull'universo adulto.
È un qualcosa di universale e condivisibile, raccogliendo così nel proprio bacino di lettori davvero ogni fascia d'età.
È un rapporto madre-figlia a tinte forti, vi sono sentimenti in gioco in un vortice emozionale in crescita dilagante e in un rapido divenire. 
Blue, ma anche Maria sono due facce della stessa medaglia.
Perfettamente speculari, precisamente complementari, agli antipodi.
Il tutto verte su un'accurata costruzione di intrecci di vita, di passione, di rapporti che lentamente, nel corso del romanzo, tornano ad unirsi come fossero tasselli di un unico mosaico.
Una storia emozionante, moderna, su cui riflettere e da cui ripartire.
"Alcune tipologie di occhi hanno un'espressione interiore che non può essere spiegata. Ti guardano e, mentre lo fanno, ti hanno già spogliata, ti attraversano il corpo con delle lame invisibili e non puoi farci niente. Puoi lasciarti solo scavare; ci si perde in certi occhi."

PUBBLICATO 21/08/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 177  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 487  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 499  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 370  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2371  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto