"Colpito dal valore umano". Pietro Delogu approda all'Fc Calcio Acri


Andreina Morrone

A fare gli onori di casa il commissario unico Leonardo Molinari. «Sono felice di avere scelto Delogu – ha affermato Molinari –.
Già dal primo momento ho apprezzato la sua disponibilità e professionalità e sono sicuro che anche in campo saprà dimostrare di essere valido». «Sono da poche ore ad Acri ma ho avuto già una piacevole sensazione – da detto in conferenza il tecnico sardo -. Ho sposato questo progetto soprattutto perché ho capito il grande valore che c’è per quanto riguarda l’aspetto umano». Per quanto riguarda invece l’aspetto tecnico Delogu ha le idee chiare: «Siamo in ritardo rispetto alle altre squadre ma in questi giorni riusciremo a completare la squadra che ovviamente al momento necessità di innesti di categoria. Io sono a disposizione da subito e sono felice di poter lavorare in un ambiente del genere». Insieme a Delogu lo staff tecnico sarà completato dal giovane tecnico Carmine Perri, che svolgerà il compito di allenatore in seconda, e dal preparatore atletico Angelo Pancaro. Mister Alfonso Reale sarà invece il responsabile del settore giovanile. Nelle prossime ore saranno anche annunciati nuovi calciatori. Contestualmente l’Acri ha reso noto che è stato raggiunto l’accordo con lo sponsor tecnico della prima squadra: si tratta dell’azienda acrese “Sweet Gate”. |
PUBBLICATO 28/08/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1234
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 824
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1655
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2731
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1351
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ... → Leggi tutto