I bimbi della scuola dell'infanzia Jungi protagonisti nel cartellone dell'Estate Acrese


Grazia Luzzi

Quest’anno una piacevole sorpresa ha fatto capolino nel cartellone dell’estate Acrese “R…estate ad Acri” la presenza di alcune date dedicate al teatro portato in scena dalle scuole del territorio.
Una di queste si è tenuta martedì 28 agosto in Piazza Sprovieri, dove una piazza gremita di gente ha assistito al recital “Sicuro sulla strada… se conosco le sue regole” scritto e curato dalle maestre della quinta sezione della scuola dell’infanzia Jungi dell’Istituto Comprensivo Beato Francesco Maria Greco Elena Falcone e Teresa Polifrone. Chi ha assistito alla serata ha definito il tutto come magico per la spontaneità e bravura dei bambini che hanno dai 3 ai 9 anni, c’era infatti qualche ex alunno della sezione che ha supportato in quest’occasione il lavoro delle maestre; per la scenografia curata nei dettagli e per questo si ringrazia la Poligrafica dei fratelli Montalto, gli efficientissimi dipendenti del comune e alcuni papà e mamme dei piccoli protagonisti, e, probabilmente, anche per il tema trattato e per la metodica con cui questo è stato affrontato: una chiave ironica usata per far rimanere impressi dei concetti un po’ complessi. La serata ha avuto inizio con la presenza di Fabio Curto che è passato prima dell’esibizione per fare un augurio e un in bocca al lupo ai bambini, sorpresa che i bambini hanno molto gradito! Poi giunto l’orario ognuno al proprio posto: le maestre di fronte a guidare i piccoli attori e i bambini sul palco contornati dai segnali stradali e le luci dei grandi eventi a dare voce a tanti simpatici sketch e canzoncine a tema che hanno illustrato egregiamente l’importanza di usare attenzione quando si cammina per strada, uno dei pezzi tormentone recita proprio: “… le regole della strada rispetta, se non vuoi diventare una sottiletta!” Fra le diverse scenette anche un simpatico scherzo al sindaco seguito dalla promessa finale di stringere con tutti un patto: rendere Acri un paese più bello e ordinato! In questo abbiamo una certezza tutti i bambini questo patto lo rispetteranno perché realmente hanno appreso tutte le regole per camminare sulla strada tanto da ricevere anche la Patente del Buon Pedone consegnata a tutti i piccoli attori proprio da uno dei vigili della locale Polizia Municipale. “Conoscere le regole della strada consente ai nostri ragazzi di muoversi in sicurezza nelle città e questo va ben oltre l’obiettivo didattico, esprime la nostra volontà di renderli cittadini attivi e consapevoli per una convivenza civile” questa la motivazione espressa dalle maestre che hanno deciso di intraprendere questo percorso inserito nel Progetto di Educazione alla legalità del PTOF dell’Istituto. Fra le risate scaturite dalle diverse scenette e la musica che ha allietato gli intervalli fra le varie spiegazioni la serata si è conclusa con i saluti della Dirigente la Dott.ssa D’Amico, gli assessori presenti Maria Mascitti e Rossella Iaquinta, i ringraziamenti di rito e un simpatico ballo finale curato dalla maestra di ballo Mariangela Bifano. Questa simpatica esperienza si è conclusa positivamente per tutti ed è stata una serata speciale soprattutto perché ha visto la collaborazione nella realizzazione di un progetto di diverse figure: la scuola, le famiglie e l’amministrazione comunale che lavorando in sinergia hanno potuto dare vita a una serata particolare allietata da un buon e interessante spettacolo che in ognuno dei partecipanti avrà sicuramente lasciato un segno. Un ultimo e doveroso ringraziamento lo si deve al parroco Don Francesco e alla parrocchia che durante il periodo estivo ha ospitato le prove dei bambini offrendo gli spazi a disposizione, ecco un altro elemento che rafforza la sinergia! L’augurio finale è che eventi come questo possano ripetersi e moltiplicarsi nel tempo perché impegnano positivamente le nuove generazioni e formano occasioni di confronto interessanti facendo vivere un territorio ricco di risorse e potenzialità, quindi… Alla Prossima! Di seguito alcune foto della serata ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 04/09/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1020
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1826
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 543
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1899
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3991
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto