NEWS Letto 6524  |    Stampa articolo

I fatti della settimana. La scomparsa di Fusaro, il rimpasto di giunta, il campionato dell'Acri

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ritorna “I fatti della settimana”. Cronaca. La città perde uno dei simboli del patriottismo; Nicola Fusaro si è spento all’età di 95 anni.
Cavaliere della Repubblica, sempre in prima linea nelle ricorrenze del 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre per ricordare i reduci ed i caduti in guerra.
Politica. Voci sempre più ricorrenti ed indiscrezioni danno oramai per certo ed imminente il rimpasto di giunta.
Il sindaco Capalbo starebbe pensando ad un avvicendamento dopo appena un anno.
Dare il ben servito a qualche assessore, significherebbe certificare una bocciatura.
Eppure, solo qualche giorno fa, in occasione della festa dell’Unità, tenutasi in piazza Sprovieri, lo stesso sindaco, alla presenza di consiglieri di maggioranza ed assessori, sottolineò le tante cose fatte in questo primo anno di governo illustrate anche all’interno di una brochure in distribuzione.
Perché, allora, la rivisitazione dell’esecutivo? Saranno sostituiti perché dimissionari?
Pare che le dimissioni di qualche assessore siano già sul tavolo del primo cittadino che, però, prende tempo.
Forse a fine mese la soluzione, probabilmente rinviata dopo l’anticipazione del consigliere di opposizione, Feraudo che, addirittura, ha individuato in Maria Mascitti e Natale Viteritti, gli assessori uscenti.
Sport.
Parte il campionato di Eccellenza che vede anche la partecipazione dell’Acri al suo settimo anno consecutivo.
I rossoneri, guidati in panchina dal sardo Delogu, partono con una rosa ancora incompleta.
Sarà, quindi, un avvio non facile con il Trebisacce in casa, quindi Soriano fuori, Paolana in casa e Cotronei in trasferta.
Cultura.
Successo di partecipazione per Discover Museums, iniziativa volta per far conoscere il patrimonio culturale ed artistico della Calabria.
Anche il Comune di Acri ha aderito con Museo Maca, Museo Beato Greco, Museo Sant’Angelo, biblioteca Padula, Museo del fungo, Museo civiltà contadina oltre a palazzi e chiese.
Sicuramente un’ottima iniziativa che precede la partecipazione del Comune alla Borsa del turismo che si terrà a Paola nel mese di ottobre.
Gastronomia.
Ottimo successo per Pizza in piazza, manifestazione tenutasi in piazza Matteotti ed organizzata da alcuni pizzaioli del posto.
Pizze per tutti i gusti, al forno a legna o elettrico, accompagnate da buona musica.
Un’iniziativa molto partecipata e, quindi, da ripetere.

PUBBLICATO 08/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1826  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 543  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1899  
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3991  
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ...
Leggi tutto