I fatti della settimana. La scomparsa di Fusaro, il rimpasto di giunta, il campionato dell'Acri


Redazione

Ritorna “I fatti della settimana”. Cronaca. La città perde uno dei simboli del patriottismo; Nicola Fusaro si è spento all’età di 95 anni.
Cavaliere della Repubblica, sempre in prima linea nelle ricorrenze del 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre per ricordare i reduci ed i caduti in guerra. Politica. Voci sempre più ricorrenti ed indiscrezioni danno oramai per certo ed imminente il rimpasto di giunta. Il sindaco Capalbo starebbe pensando ad un avvicendamento dopo appena un anno. Dare il ben servito a qualche assessore, significherebbe certificare una bocciatura. Eppure, solo qualche giorno fa, in occasione della festa dell’Unità, tenutasi in piazza Sprovieri, lo stesso sindaco, alla presenza di consiglieri di maggioranza ed assessori, sottolineò le tante cose fatte in questo primo anno di governo illustrate anche all’interno di una brochure in distribuzione. Perché, allora, la rivisitazione dell’esecutivo? Saranno sostituiti perché dimissionari? Pare che le dimissioni di qualche assessore siano già sul tavolo del primo cittadino che, però, prende tempo. Forse a fine mese la soluzione, probabilmente rinviata dopo l’anticipazione del consigliere di opposizione, Feraudo che, addirittura, ha individuato in Maria Mascitti e Natale Viteritti, gli assessori uscenti. Sport. Parte il campionato di Eccellenza che vede anche la partecipazione dell’Acri al suo settimo anno consecutivo. I rossoneri, guidati in panchina dal sardo Delogu, partono con una rosa ancora incompleta. Sarà, quindi, un avvio non facile con il Trebisacce in casa, quindi Soriano fuori, Paolana in casa e Cotronei in trasferta. Cultura. Successo di partecipazione per Discover Museums, iniziativa volta per far conoscere il patrimonio culturale ed artistico della Calabria. Anche il Comune di Acri ha aderito con Museo Maca, Museo Beato Greco, Museo Sant’Angelo, biblioteca Padula, Museo del fungo, Museo civiltà contadina oltre a palazzi e chiese. Sicuramente un’ottima iniziativa che precede la partecipazione del Comune alla Borsa del turismo che si terrà a Paola nel mese di ottobre. Gastronomia. Ottimo successo per Pizza in piazza, manifestazione tenutasi in piazza Matteotti ed organizzata da alcuni pizzaioli del posto. Pizze per tutti i gusti, al forno a legna o elettrico, accompagnate da buona musica. Un’iniziativa molto partecipata e, quindi, da ripetere. |
PUBBLICATO 08/09/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2226
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 665
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1177
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1065
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 748
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto