Riparte la scuola: si accende il futuro!


Maria Mascitti

L'inizio dell'anno scolastico può essere considerato il vero inizio dell'anno, ancor più che il primo gennaio; il mese di settembre è l'occasione per ripartire, per rimettersi in gioco, per ritrovare nuovo entusiasmo.
La scuola è il luogo in cui, sin dalla più tenera infanzia, avvengono le prime sfide con noi stessi e con il mondo. È la palestra della vita, il contesto nel quale la nostra mente si nutre, il carattere matura e la personalità si definisce. Qualsiasi esperienza formativa deve generare la curiosità, che è ciò che predispone alla conoscenza e che ottimizza ogni risorsa, ogni talento. La scuola è innanzitutto questo: il volano che ci proietta alla scoperta della nostra interiorità e di quanto ci circonda. Il mio auspicio è che le nostre istituzioni scolastiche possano essere sempre più calate nella realtà territoriale in cui sono inserite, così da diventare espressione vivace dei carismi e delle vocazioni che in essa si trovano. Spero in una scuola che ravvivi nei nostri ragazzi l'orgoglio per quel bagaglio culturale così ricco e peculiare che Acri possiede, di cui loro sono testimoni e protagonisti. Solo così, i figli della nostra terra potranno correre incontro al mondo sicuri di sé, ma pienamente aperti al dialogo e alla scoperta di altre culture. Il mio augurio più grande, alla vigilia di un nuovo anno di lezioni, è diretto a coloro che per la prima volta varcheranno le soglie degli edifici scolastici e vivranno uno dei momenti più importanti della loro esistenza: il primo giorno di scuola. Paure, aspettative, giovani sogni si mescoleranno, si imprimeranno nella mente e si trasformeranno in indelebile ricordo. A scuola si impara molto più che una serie di nozioni e di formule, e si sviluppano molto più che delle competenze tecniche; si apprende come il senso critico, la capacità autonoma di giudizio siano una conquista imprescindibile e che il solo strumento per raggiungerli sia l'istruzione, nel senso più alto e nobile del termine. Dunque, proprio ai nostri piccoli concittadini va il mio pensiero più affettuoso: a scuola inizierà la conquista della vostra libertà e indipendenza, perciò cogliete a piene mani le opportunità per imparare a rendere la vostra vita un capolavoro! |
PUBBLICATO 16/09/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2494
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 480
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 575
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 284
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1092
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto