COMUNICATO STAMPA Letto 11062  |    Stampa articolo

Quando la politica guarda solo alle nomine...

Foto © Acri In Rete
Mario Fusaro
condividi su Facebook


In qualità di esponente di Sinistra Italiana e grazie anche ai suoi elettori, ricopro oggi un importante ruolo istituzionale, quello di Presidente del Consiglio, forse unico nelle file di SI dell’intera provincia , e frutto di un progetto politico nato da un accordo tra Pd, SI e liste civiche, uniti dalla voglia e dall’interesse di dare risposte concrete ad un Paese lasciato in dissesto dalla precedente amministrazione, un Paese “tecnicamente fallito”.
Sin dall’inizio di questa legislatura sono state affrontate diverse tematiche molto care agli elettori di SI, come l’adesione al Mab Sila (primo atto di questo consiglio comunale) e la revoca della delibera per l’esternalizzazione dei tributi.
Tutto questo è avvenuto nell’assoluto silenzio del partito, un partito ancora ad oggi privo di organismi ufficiali. Alla luce di ciò, mi domando perché si fa fatica a mettere in risalto pubblicamente gli obiettivi raggiunti che valorizzano e fanno crescere un partito, invece, con estrema facilità, ci si rivolge alla stampa per tematiche non influenti sul prosieguo del lavoro del partito stesso.
A mio avviso, un confronto, seppure ostico, con la stessa maggioranza, deve avvenire su questioni che riguardano l’interesse generale della cittadinanza (come la salute, il Psc, il randagismo, la riorganizzazione dell’apparato comunale ecc.) e non sulle nomine che sono prerogativa del Sindaco.
Concludo riaffermando la mia appartenenza a SI, ho lavorato e continuerò a lavorare nell’interesse del partito e dei suoi elettori indipendentemente dal ruolo che ricopro ma prendo le distanze dagli autori del comunicato stampa pubblicato in data 28.09.2018 perché in esso è palese la mancanza di rispetto verso la figura istituzionale che ci è stata riconosciuta come partito.

PUBBLICATO 29/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 560  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti senza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1124  
Politica e dintorni
Un tempo mi è capitato di ricevere qualche proposta politica, cortese e persino lusinghiera da una parte politica che aveva progetti all’apparenza lungimiranti per la nostra città e il suo territorio. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2407  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolto ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 720  
Nessun accordo tra Sinistra Italiana e la maggioranza Capalbo
La scorsa settimana siamo stati contattati dal primo cittadino che, sulla scorta.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1650  
Lettera malinconica
Caro sig. sindaco Pino Capalbo, a me piace la politica, ne ho un’idea romantica, è “il cittadino al servizio della sua città” e la mia è Acri. Io, anche da quassù dal nord, ne seguo con interesse le v ...
Leggi tutto