RECENSIONE Letto 3566  |    Stampa articolo

L'ultimo lavoro di Vincenzo Napolillo su V. Padula

Foto © Acri In Rete
Vincenzo Rizzuto
condividi su Facebook


Ho appena finito di leggere l’ultima fatica di Vincenzo Napolillo su Vincenzo Padula da poco pubblicata presso l’Editore Santelli, Cs 2018; un lavoro di circa 60 pagine, denso di notizie poco conosciute al largo pubblico e di una sintetica analisi sulle opere maggiori del Padula.
Un saggio di agevolissima lettura che trascina il lettore dall’inizio alla fine senza mai annoiarlo.
Un pregio, questo, difficile a trovarsi nell’ambito della critica letteraria.
Napolillo, pur nella brevità della sua indagine sull’opera paduliana, senza tralasciare la relativa bibliografia essen-ziale, riesce a dare al lettore non solo un esauriente quadro delle singole opere del Padula, ma anche una puntuale ricostruzione dell’ambiente storico-culturale entro cui il Padula medesimo ha agito e si è formato.
Cosicché anche il lettore comune, senza affrontare estenuanti ricerche biobibliografiche, attraverso questo snello volumetto di Napolillo, riesce a farsi un’idea abbastanza esaustiva del Padula uomo, sacerdote e intellettuale raffinato quale fu come poeta, scrittore meridionalista e profondo conoscitore del mondo classico.
Quest’ultimo lavoro del Napolillo, quindi, si presenta come un pregevole tentativo ben riuscito di far conoscere soprat-tutto ai giovani un autore, come Vincenzo Padula, di non facile comprensione per la sua mastodontica produzione nei vari ambiti culturali.
E l’amico Napolillo porta a termine il suo intento con grande maestria e conoscenza dell’autore preso in esame, visto che sul medesimo personaggio si era già cimentato con altri due lavori altrettanto interessanti e apprezzati: “Ideologia e letteratura di Vincenzo Padula, Chiaravalle Centrale, 1980, e: “Aspetti della personalità e della poesia di Padula, Bisignano, 1986.

PUBBLICATO 02/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1046  
Protezione Civile Acri, Fabio Turano nuovo presidente
Nel corso dell’assemblea generale dei soci tenutasi venerdì 15 novembre sono state rinnovate le cariche sociali al Gruppo di protezione Civile Acri. E’stato eletto il nuovo direttivo per il triennio 2 ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 2008  
Focus. Tutto il buono di Acri
Il periodo natalizio acrese è contrassegnato da tanti ottimi e noti prodotti. Siamo andati a trovare Antonio Milordo, contitolare del panificio San Luigi, con cui abbiamo parlato dell’enogastronomia a ...
Leggi tutto

I FATTI DELLA SETTIMANA  |  LETTO 1636  
Disservizi e chiaroveggenti
In preda ad un raptus di autoesaltazione, peggio di Sordi nel Marchese del Grillo, il sindaco Capalbo annuncia la riconferma della sua amministrazione (senza citare il caposquadra ) per il 2027. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1176  
La vendetta del passato
Nei borghi fra le montagne la modernità è arrivata senza storia. Scaricata su una civiltà secolare che aveva umanizzato col sudore delle mani una natura brulla e selvaggia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 904  
Il Sabato nel Villaggio
+ La sanità calabrese cerca disperatamente medici per coprire 466 postazioni di guardia medica, 91 postazioni di medicina generale e 148 postazioni del 118. Mica 33... + + 25 novembre 2024: Nella 25es ...
Leggi tutto