Sergio Mattarella e Ilir Meta a San Demetrio Corone


Gennaro De Cicco

Evento storico a San Demetrio Corone: mercoledì 7 Novembre 2018 il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e il Presidente della Repubblica d’Albania Ilir Meta visiteranno il paese italo-albanese, in occasione del cerimoniale commemorativo (scoprimento di una lapide) per il 550.mo anniversario del condottiero e patriota albanese Giorgio Castriota Skanderbeg (Kruja 6 maggio 1405 – Alessio 1468).
In un comunicato stampa il Sindaco di San Demetrio Corone Ing.Salvatore Lamirata ha precisato che il Presidente Meta ha voluto celebrare l’evento in Italia, insieme al Presidente Mattarella, ovvero in una comunità arbëreshe per sancire il legame esistente tra i due popoli, mentre la scelta di San Demetrio Corone è motivata dal ruolo che il proprio Istituto, il Collegio di San Adriano, ha svolto nel Risorgimento italiano e in quello albanese (Rilindja Kombetare). Giorgio Catriota Skanderbeg fu tra le figure più rappresentative del XV secolo. Principe albanese e re d’Epiro, abile condottiero e diplomatico, unì i principati d'Albania, animando la resistenza degli albanesi e bloccando per decenni l'avanzata dei turchi-ottomani verso l'Europa. Eroe nazionale dell'Albania, difese il suo paese e i suoi valori morali e religiosi cristiani dall'invasione musulmana, per tale motivo ottenne da Papa Callisto III gli appellativi di Atleta di Cristo e Difensore della Fede. In seguito alla sua morte e alla progressiva conquista dell’Albania da parte dei turco-ottomani si stabilirono in Italia tra il XV e XVIII secolo numerosi albanesi, ripopolando numerose località, fra cui San Demetrio, che avrà il giorno 7di Novembre l’onore e il privilegio di ospitare sue Presidenti della Repubblica. |
PUBBLICATO 15/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1020
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1826
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 543
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1899
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3991
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ... → Leggi tutto