POLITICA Letto 7206  |    Stampa articolo

Politica. Salvatore Palumbo, nominato coordinatore provinciale giovani UDC

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, a Cosenza, nel palazzo della Provincia, si è tenuta una conferenza stampa dell’Udc Calabria durante la quale è stato presentato il coordinamento regionale giovanile, voluto fortemente dal segretario nazionale Lorenzo Cesa, presente alla conferenza insieme agli esponenti regionali del partito, Franco Talarico, Luca Morrone e Luigi Fedele.
Salvatore Palumbo, 22 anni, consigliere comunale ad Acri, è stato nominato coordinatore provinciale giovani Udc.
Intanto, dice Palumbo in una nota, rivolgo gli auguri al neo coordinatore regionale dei giovani Udc, Williams Verta e lo ringrazio per aver avuto fiducia in me.
Ringrazio anche il coordinatore nazionale giovani Udc, Marco Martino, con il quale mi rapporterò spesso. Spero di ricoprire nel migliore dei modi tale carica, anche perché necessita un cambio di tendenza politica per l’Italia, per Calabria e per i nostri paesi. V
edo questo nuovo progetto molto partecipato, con ragazzi determinati a riportare l’Udc in alto, vedere un partito che si interessa dei giovani o meglio ancora che pone come priorità il movimento giovanile, soprattutto nella nostra Calabria, fa pensare ad un vero cambiamento. 
Un elemento importante, oggi, è la comunicazione poiché oltre alla formazione politica e personale è l’unico seme che può far rinascere e ripartire la cultura moderata del nostro Paese.
Fino ad oggi la politica si è interessata ai cittadini, ai giovani solo in periodi di campagna elettorale, invece deve essere presente sempre, tutti i giorni, esercitata nei territori, deve ascoltare e mettersi a disposizione.
La maggior parte dei giovani prende la valigia ed emigra per trovare una speranza  di lavoro, visto il degrado in cui viviamo nel nostro mezzogiorno, oggi più che mai occorre fare qualcosa, soprattutto per i giovani, perché sono o potrebbero essere un vero e sano cambiamento sotto tutto i punti di vista, oltre a rappresentare il futuro, ed io, essendo un giovane, ho l’obbligo di rilevare queste vicissitudini, anche perché oggi oltre ad essere l’ultima Regione a livello Europeo per il mancato utilizzo dei fondi europei, la Calabria ha un tasso di disoccupazione giovanile pari al 56%, ciò mortifica diplomati ma anche laureati. Occorre fare qualcosa per creare posti di lavoro e per impedire l’emigrazione cosiddetta intellettuale che, ultimamente, ha portato via dalla Regione intere famiglie ma anche per assicurare un degno sviluppo socio economico alla Calabria.
Infine, rivolgo gli auguri agli altri coordinatori provinciali di Catanzaro e Reggio Calabria  per un lavoro di squadra, proficuo ed efficace.” 

PUBBLICATO 15/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 461  
Scarta fruscio e piglia primera
The Donald non si smentisce mai o quasi. Alla fiera del Far West l’asso pigliatutto a stelle e strisce accorre alla chiamata d’Israele cimentandosi in un duetto telefonico stile karaoke con il primo m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 684  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 486  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 872  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 585  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ...
Leggi tutto