POLITICA Letto 7446  |    Stampa articolo

Politica. Salvatore Palumbo, nominato coordinatore provinciale giovani UDC

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, a Cosenza, nel palazzo della Provincia, si è tenuta una conferenza stampa dell’Udc Calabria durante la quale è stato presentato il coordinamento regionale giovanile, voluto fortemente dal segretario nazionale Lorenzo Cesa, presente alla conferenza insieme agli esponenti regionali del partito, Franco Talarico, Luca Morrone e Luigi Fedele.
Salvatore Palumbo, 22 anni, consigliere comunale ad Acri, è stato nominato coordinatore provinciale giovani Udc.
Intanto, dice Palumbo in una nota, rivolgo gli auguri al neo coordinatore regionale dei giovani Udc, Williams Verta e lo ringrazio per aver avuto fiducia in me.
Ringrazio anche il coordinatore nazionale giovani Udc, Marco Martino, con il quale mi rapporterò spesso. Spero di ricoprire nel migliore dei modi tale carica, anche perché necessita un cambio di tendenza politica per l’Italia, per Calabria e per i nostri paesi. V
edo questo nuovo progetto molto partecipato, con ragazzi determinati a riportare l’Udc in alto, vedere un partito che si interessa dei giovani o meglio ancora che pone come priorità il movimento giovanile, soprattutto nella nostra Calabria, fa pensare ad un vero cambiamento. 
Un elemento importante, oggi, è la comunicazione poiché oltre alla formazione politica e personale è l’unico seme che può far rinascere e ripartire la cultura moderata del nostro Paese.
Fino ad oggi la politica si è interessata ai cittadini, ai giovani solo in periodi di campagna elettorale, invece deve essere presente sempre, tutti i giorni, esercitata nei territori, deve ascoltare e mettersi a disposizione.
La maggior parte dei giovani prende la valigia ed emigra per trovare una speranza  di lavoro, visto il degrado in cui viviamo nel nostro mezzogiorno, oggi più che mai occorre fare qualcosa, soprattutto per i giovani, perché sono o potrebbero essere un vero e sano cambiamento sotto tutto i punti di vista, oltre a rappresentare il futuro, ed io, essendo un giovane, ho l’obbligo di rilevare queste vicissitudini, anche perché oggi oltre ad essere l’ultima Regione a livello Europeo per il mancato utilizzo dei fondi europei, la Calabria ha un tasso di disoccupazione giovanile pari al 56%, ciò mortifica diplomati ma anche laureati. Occorre fare qualcosa per creare posti di lavoro e per impedire l’emigrazione cosiddetta intellettuale che, ultimamente, ha portato via dalla Regione intere famiglie ma anche per assicurare un degno sviluppo socio economico alla Calabria.
Infine, rivolgo gli auguri agli altri coordinatori provinciali di Catanzaro e Reggio Calabria  per un lavoro di squadra, proficuo ed efficace.” 

PUBBLICATO 15/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 583  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2537  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2350  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1914  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1118  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto