CineIncontriamoci presenta: Sulla Mia Pelle il film sull'ultima settimana di vita di Stefano Cucchi. Ospiti: il criminologo Bruno ed il magistrato Iulia


Ufficio Stampa CineIncontriamoci

Sabato 3 novembre 2018 alle ore 20.00 presso la sala consiliare di Palazzo Sanseverino – Falcone si terrà la proiezione del film “Sulla mia pelle” di Alessio Cremonini , che racconta l’ultima settimana di vita del giovane Stefano Cucchi.
La proiezione sarà introdotta da un collegamento telefonico di Ilaria Cucchi, a cui seguirà un confronto tra il criminologo Francesco Bruno ed il giudice Salvatore Iulia. Il film ha aperto la sezione orizzonti alla 75° Mostra del cinema di Venezia. Cineincontriamoci ha ritenuto doveroso organizzare questa serata per suscitare emozioni e reazioni con il coraggio e la responsabilità di chi, come Ilaria, ha scelto la verità attraverso la difesa di tutte le libertà, dei diritti civili e umani, troppo spesso negati, auspicando che eventi del genere non si verifichino più. Nel corso della serata ci saranno degli intermezzi musicali da parte della giovane musicista Federica Meda. L’evento è gratuito e sarà moderato da Piero Cirino. La serata è stata possibile grazie all’Onlus Cucchi, Old Cinema, Rotary Club Acri, Fidapa Acri, con il patrocinio del Comune di Acri, ma un sentito ringraziamento lo rivolgiamo agli sponsor che da sempre credono nel nostro progetto. ![]() |
PUBBLICATO 17/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 784
Il 31 maggio la Iª Giornata della Prevenzione: salute, partecipazione e solidarietà al centro della scena
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ... → Leggi tutto
Tutto pronto ad Acri per la Iª Giornata della Prevenzione, un evento di.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 551
Ritorna ''Le note in chiave''
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ... → Leggi tutto
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 951
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ... → Leggi tutto
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1970
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ... → Leggi tutto
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 790
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ... → Leggi tutto
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ... → Leggi tutto