COMUNICATO STAMPA Letto 5714  |    Stampa articolo

Dissesto. 30 fotografie di Salvatore De Vincenti

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Maca - Acri
condividi su Facebook


E' stata inaugurata, sabato 13 ottobre, la mostra fotografica Dissesto di Salvatore De Vincenti, a cura di Massimo Garofalo, che propone una riflessione sul modo di vivere e abitare in relazione al lavoro, alla terra, alla natura e al paesaggio, a partire da un brandello di realtà oggi marginale e indifferente, un racconto dei luoghi senza più le persone. Si delinea così la rappresentazione di una percezione di periferia interna al tessuto urbano di Acri, che vive nella memoria dei luoghi stessi.
La narrazione per immagini si snoda attraverso 30 scatti realizzati tra la fine del 2017 e la primavera del 2018. Da una panoramica sul crollo di diversi edifici e di tetti sfondati e cedimenti strutturali in diversi punti dell’area si finisce negli interni, in un’atmosfera rarefatta e cupa. Il titolo, oltre a riferirsi allo stato di degrado e alludere al fenomeno tipicamente meridionale del dissesto finanziario di numerosi comuni, dovuto spesso allo sperpero dei fondi pubblici, vuole essere una riflessione su un generale “squilibrio” e dissesto culturale prima che architettonico.
Oltre alle trenta fotografie esposte sarà presentata una tiratura limitata di copie inedite in formato ridotto, stampate in una camera oscura allestita nei pressi delle case crollate. La mostra terminerà domenica 25 novembre.
Salvatore De Vincenti (1989) ha frequentato il dipartimento di arti applicate dell’Accademia di Belle Arti di Roma conseguendo la laurea con un elaborato sperimentale. In seguito ha iniziato a fotografare in Calabria per poi esporre in diversi contesti. 

In concomitanza, presso la Sala Video del MACA, verranno ospitate le opere delle artiste:Valentina AloeFatime BajraktariMaria Celso ed Elisabetta Feraco, nell’ambito della mostra estemporanea18, in collaborazione con l’associazione Padiasona.
Gli eventi, organizzati da Oesum Led Icima, fanno parte del progetto Tentazione Calabria MACA Events – annualità 2018.
XIV Giornata del Contemporaneo
Sabato 13 ottobre 2017
Orario di apertura: 9-13 e 15-19
Inaugurazione mostra Dissesto di Salvatore De Vincenti: ore 17:30

PUBBLICATO 21/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 2593  
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 488  
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 589  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 285  
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1105  
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ...
Leggi tutto