OPINIONE Letto 7122  |    Stampa articolo

La cattiva politica è nemica della gente

Foto © Acri In Rete
Innovatori Della Politica
condividi su Facebook


A seguito delle considerazioni avanzate dall’ Assessore Francesca Abbruzzese nel comunicato dal titolo: la cattiva informazione è nemica della verità e della buona politica”, intendiamo precisare quanto segue.
In primo luogo riteniamo che i cittadini di Acri siano persone aggiornate ed intelligenti, capaci di capire la differenza tra chi fa cattiva informazione e chi invece fa cattiva politica, che è cosa ben diversa.
In considerazione di ciò, a beneficio dell’ Assessore di secondo turno Abbruzzese, ribadiamo che noi non contestiamo la scelta dell’affido diretto sul versante della legittimità, bensì su quello dell’opportunità.
Riteniamo, infatti, che anche la forza lavoro interna al Comune avrebbe potuto effettuare i lavori di sostituzione delle lampadine a Led nei termini previsti, con conseguente risparmio economico per l’Ente.
L’ Assessore di secondo turno adduce che con gli operai a disposizione del Comune i lavori non avrebbero trovato conclusione entro il termine inderogabile del 31.12.2018.
Nessuno di noi comprende come mai gli stessi non abbiano avuto inizio prima, rispetto a quanto fatto, così da consentire all’Ente di poter risparmiare ben 47.580 euro, completando nel mentre la sostituzione entro la data di scadenza.
Partire nell’estate avrebbe consentito di terminare i lavori addirittura in largo anticipo rispetto al termine previsto, ma forse, in quel periodo, si era così distratti dall’assegnare poltrone in vista dell’imminente rimpasto che qualcuno se ne è dimenticato.
Ad ogni modo, l’Assessore di secondo turno forse ignora che sia il Comune di Acri che la ditta prescelta dispongono rispettivamente di sei tecnici e due autoscale.
Come è possibile, quindi, che la ditta privata possa svolgere i lavori più velocemente dei dipendenti comunali se hanno le stesse attrezzature e la stessa forza lavoro?
Lo slogan della scorsa campagna elettorale,“più Ufficio Legale, meno affidi diretti”, è stato ancora una volta tradito.
Mentre, infatti, l’Ufficio Legale era solo una bella promessa da mettere al primo punto del programma elettorale, ma poi prontamente sostituita dal meccanismo delle short-list, gli affidi diretti vengono inopportunamente erogati con ben visibile disinvoltura.
Basta dare uno sguardo sull’albo pretorio online alla voce “tutti gli atti”.
Questa non è disinformazione ma la realtà che ogni lettore può constatare navigando online ed aggirandosi nelle stanze di Palazzo Gencarelli ogni qual volta abbia bisogno di rivolgersi all’Ufficio Legale.
Non comprendiamo poi come mai nel comunicato si precisi che alla ditta in questione sia andato un compenso di soli 39.000 euro e che il resto dell’ importo era dovuto per pagare l’imposta sul valore aggiunto ( IVA) atteso che, l’imposta in questione, la pagano sempre i cittadini e non di certo l’assessore Abbruzzese.
Infine, l’Assessore al secondo turno Abbruzzese sostiene che i nostri studi non siano sufficienti a farci comprendere il contenuto delle determine amministrative.
Evidentemente queste affermazioni travalicano da un mero giudizio politico sconfinando in offese puramente personali che qualificano lo spessore intellettuale, morale e culturale di chi le scrive.
Anziché pensare alle nostre competenze, forse l’Assessore di secondo turno dovrebbe pensare alle sue di competenze, specie in materia di bilancio.
Noi siamo sereni perché la gente ormai ci conosce e sa scindere la preparazione dalla rabbia e soprattutto dall’arroganza.
Ad ogni modo auspichiamo che gli esponenti del Partito Democratico, che danno lezioni solo sui giornali, possano darle anche nella realtà dei fatti.
Persino alcuni dei consiglieri di maggioranza ribadiscono, anche pubblicamente, l’insufficienza politica messa in atto dall’ esecutivo locale e possiamo giurare che non sono parte del gruppo Innovatori della Politica.

PUBBLICATO 24/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 738  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 492  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1221  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 253  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 845  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto