AVVISO Letto 5808  |    Stampa articolo

Festa di Sant'Angelo d'Acri. Ecco le disposizioni sulla viabilità

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il responsabile del settore considerato che il giorno 30 Ottobre 2018 si svolgerà la tradizionale fiera in onore del Santo Angelo d'Acri; Visto che per tale evento è prevista una partecipazione consistente di pellegrini provenienti anche dai paesi limitrofi ; Vista l'autorizzazione dell'ANAS; Ritenuto di dover disciplinare la circolazione e la sosta dei veicoli nei tratti di strade interessati;
ORDINA
per il giorno 30 Ottobre 2018, dalle ore 5,00 e fino alla conclusione della manifestazione, è vietata la circolazione dei veicoli sulle seguenti strade:
• Viale B. Angelo d'Acri, nel tatto compreso dall'intersezione con Via C. Barnarde sino all'intersezione con Via Giovanni XXIII e Via della Sila;
• Via Giovanni XXIII, nel tratto compreso dall'intersezione con via della Sila all'intersezione con Via Padre Giacinto da Belmonte;
• Via della Sila, nel tratto compreso dall'intersezione con Via Giovanni XXIII e Via Beato Angelo d'Acri e fino al km 25+600 della SS660 (bivio Montagnola);
• Via San Bernardo da Corleone;
• P.zza Beato Angelo;
• Via San Francesco di Paola;
• Via Padre Ilario da Acri.
• Via V. Padula, dall'intersezione con via Calamo all'intersezione con viale Beato Angelo D'Acri;
• Via Pompio, dall'intersezione con Via Viola alla intersezione con la Via V. Padula;
• S.S. 660, dal Km 18+600 (Piazza Sprovieri) al Km.25+600 (Bivio Montagnola).

DEVIAZIONI
I veicoli con portata inferiore a 3,5t e con larghezza massima di mt. 2,00, provenienti dalle Frazioni di "La Mucone" e dal rione Logna, con direzione Cosenza, vengono dirottati sulla Via Padre Giacinto da Belmonte; i veicoli con portata superiore a 3,5t e con larghezza massima superiore a mt. 2,00, sono invece deviati sulle strade comunali delle frazioni Serricella, Croce di Baffi sino all'innesto della S.S.660 direzione Cosenza.
I veicoli provenienti dalla SS660 con direzione Sila, saranno deviati sulle strade comunali delle Contrade Vammana, S. Adriano e Frazione Montagnola.
E' sempre consentito il transito ai mezzi di soccorso (ambulanze, VV.FF. etc.), delle forze di polizia ed alle navette per il trasporto dei pellegrini.

PUBBLICATO 29/10/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 224  
Tempi folli
Continua la strage delle vittime sul lavoro. Ma questo sembra non turbare più nessuno, in fondo ci si abitua a tutto. Qualche giorno fa sono stati quattro i lavoratori che non hanno fatto più rito ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 596  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato P ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1917  
Regionali 2025. Quattro acresi in campo. Come si schiera il consiglio comunale
Sabato scorso è scaduto il termine per la presentazione delle liste per il rinnovo del consiglio regionale. Otto quelle a sostegno di Occhiuto, sei per Tridico, una per Toscano. Quattro gli aspiranti ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2730  
Nominati i presidenti di seggio
Sono stati nominati dalla Corte d'Appello di Catanzaro, in riferimento alle elezioni regionali, i Presidenti di Seggio per la tornata elettorale. Si voterà domenica 5 e Lunedì 6 Ottobre. ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 529  
Acri e Cassano Sybaris si dividono la posta in palio
Termina in parità l’intensa sfida tra l’Acri e il Cassano Sybaris, con un 2-2 ricco di emozioni andato in scena sul campo del "Pasquale Castrovillari". I rossoneri, ancora in fase di costruzione ma gi ...
Leggi tutto