COMUNICATO STAMPA Letto 4621  |    Stampa articolo

CNA, il successo è una conseguenza

Foto © Acri In Rete
CNA - Acri
condividi su Facebook


La CNA di Acri in occasione del primo anniversario della canonizzazione del Santo Angelo, ha organizzato la seconda edizione di “IL GUSTO E L’ARTE ACRESE”.
La manifestazione, che quest’anno ha avuto inizio il 17 Ottobre ed è terminata giorno 4 Novembre, è nata con l’obbiettivo di mettere in risalto il nostro territorio in tutte le sue forme.
Oggi, con grande orgoglio, dopo tanti giorni di duro lavoro, può affermare che l’evento ha ottenuto, a dir poco, un ottima riuscita.
Come se tutto ciò non bastasse, nella serata del 30 Ottobre dove, durante lo spettacolo
canoro, con il cantante Angelo Famao come protagonista, si è visto il piazzale, davanti la basilica del Santo Angelo, gremirsi di gente che provenivano anche da altre parti della provincia.
Per ultimo ma non meno importante, alla fine del concerto, tanti fedeli hanno voluto approfittare dell’occasione per far visita alla nostra basilica e al nostro Santo Angelo.
Insomma la CNA ha centrato in pieno l’obbiettivo che si era proposto di finalizzare.
Infatti, per la CNA di Acri, essendo essa un’associazione di categoria che, oltre ad essere devota al nostro Santo, lavora da tempo per far crescere le nostre aziende, portare ad Acri persone che provengono da altri luoghi sfruttando quanto di più bello c’è nel nostro paese, significa “crescita”.
Crescita sia dal punto di vista culturale-religioso, sia dal punto di vista economico, con conseguenti benefici per tutta la nostra cittadina.
Proprio per questo motivo, per il futuro, invita tutti ad una più stretta collaborazione, fatta anche di critiche, purché queste siano costruttive, affinché, questo tipo di eventi, possano diventare il volano di un grande sviluppo per la nostra città.
Adesso però, è doveroso precisare che, l’ottima riuscita di tutta la manifestazione non si sarebbe potuta ottenere se, al fianco della CNA non ci sarebbero state le aziende che hanno investito in questa manifestazione collaborando e realizzando gli stand gastronomici ed espositivi; se al fianco della CNA non ci fosse stato la collaborazione di un’Amministrazione Comunale attiva e sensibile su questi temi e che, tra l’altro, ha contribuito economicamente in forma personale; e se alcune aziende di Acri non avessero contribuito economicamente per la realizzazione della serata del 30 ottobre.
Pertanto alla CNA di Acri non resta che approfittare dell’occasione per ringraziare ancora una volta tutti coloro che l’hanno aiutata e sostenuta.

PUBBLICATO 08/11/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 223  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 428  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 315  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 2236  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 545  
Non si costruisce il futuro con i veti del passato
In merito al comunicato diffuso da Sinistra Italiana – Sezione di Acri sulla mancata intesa con la maggioranza, riteniamo necessario intervenire per chiarire con fermezza la nostra posizione ...
Leggi tutto