NEWS Letto 4485  |    Stampa articolo

La buona scuola. L'IC Padula comparirà nel calendario 2019 dei VV.FF.

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’I.C. “Padula” premiato al Concorso Nazionale del Ministero degli Interni L’opera dello studente Luigi Iorio, sarà inserita nel Calendario Nazionale dei Vigili del Fuoco 2019.
Diffondere i valori della sicurezza e della prevenzione tra i giovani. Questo l'obiettivo del concorso indetto dal Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile.
Il concorso prevedeva la produzione di illustrazioni, opere pittoriche, fotografiche o letterarie attraverso cui interpretare il ruolo dei Vigili del Fuoco.
L’ Istituto Comprensivo “Padula”, sotto la guida della Francesca Abruzzese, ha partecipato all’iniziativa con alcuni alunni.
La sorpresa è stata grande quando, qualche giorno fa, dal Ministero degli Interni, la Segreteria del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Prefetto Bruno Frattassi, ha telefonato al Dirigente Scolastico, Simona Sansosti, per comunicare che un alunno della “Padula” risulta tra i vincitori.
Il lavoro di Luigi Iorio, infatti, è stato selezionato dalla Commissione e sarà riprodotto all’interno del Calendario storico nazionale dei Vigili del Fuoco 2019 e all’alunno sarà riconosciuto uno specifico premio di rappresentanza.
La cerimonia di premiazione, si terrà a Roma il 19 dicembre, alle 18.00, presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza.
Grande soddisfazione viene espressa dalla Dirigente che ha sottolineato l’importanza della partecipazione degli alunni ai progetti e concorsi nazionali sul tema di “Cittadinanza e Costituzione”.
"Il nostro curriculo verticale, infatti, fa dell’acquisizione delle competenze di cittadinanza il proprio pilastro, convinti come siamo che anche i percorsi di approfondimento e i laboratori sono momenti importanti di riflessione in quanto avvicinano i giovani al mondo delle Istituzioni e dei valori, favoriscono la piena consapevolezza dei diritti, dei doveri e dei principi della nostra Costituzione e stimolano la crescita dello spirito di cittadinanza attiva".

PUBBLICATO 09/11/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Va bene così
Il consiglio comunale di ieri con l’unico punto all’ordine del giorno, la mozione di sfiducia da parte dell’opposizione nei confronti del Sindaco Pino Capalbo, ha lasciato emergere fatti ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1826  
Pd regionale e provinciale. Massima fiducia a Capalbo. Sposato si è dimessa dagli incarichi
La Federazione provinciale di Cosenza e il Partito Democratico della Calabria, unitamente alla rappresentanza istituzionale del PD ad ogni livello, rinnovano la fiducia al Sindaco Capalbo di Acri. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 543  
Sabato in Accademia - Il Quartetto Marsili in concerto ad Acri
Gli Amici della Musica di Acri riprendono la serie di concerti del 2025 con un nuovo appuntamento musicale in Accademia: sabato 15 febbraio, presso la sala concerti dell’Accademia (Via Padula 185), si ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1899  
L’amministrazione Capalbo ottiene la fiducia. Sposato politicamente scorretta dovrebbe dimettersi
Durante il Consiglio Comunale, convocato per la mozione di sfiducia proposta dalle forze di minoranza al Sindaco di Acri, Pino Capalbo, sono emersi sostanzialmente due grandi verità. ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3991  
Mozione di sfiducia. Capalbo; “usciamo rafforzati. Nel 2027 mi candiderò al consiglio comunale.”
Ha parlato per oltre un’ora alla fine dell’assise. Il sindaco Capalbo, forte dei numeri e del sostegno dei nove consiglieri comunali di maggioranza, ha sottolineato quanto fatto negli ultimi due anni ...
Leggi tutto