NEWS Letto 4987  |    Stampa articolo

Fondazione Padula. Rinnovato il cda. Cristofaro riconfermato presidente. Attesa per l’undicesima edizione

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi, presso palazzo Padula, sede dell’omonina Fondazione, si sono riuniti i soci fondatori della Fondazione Padula per il rinnovo del Consiglio Di Amministrazione.
Erano presenti, per la Regione Calabria l’assessore regionale alla cultura Maria Francesca Corigliano, per il comune di Acri il sindaco Pino Capalbo e per la Provincia di Cosenza il delegato del presidente, Marcello Gencarelli.
Dopo un’approfondita analisi delle attività degli ultimi anni e dopo aver espresso apprezzamento per il ruolo che la Fondazione ha assunto nell’ambito del panorama culturale regionale e riconosciuto l’impegno e il contributo di tutti i componenti il Consiglio di Amministrazione uscente, all’unanimità i Soci fondatori nominano gli uscenti Giuseppe Abbruzzo e Giuseppe Cristofaro e le new entry Raffaele Cirino e Piergiorgio Garofalo.
Garofalo, collaboratore e saggista della rivista meridionalista “Nuove Lettere Meridionali”, autore del recente saggio “Il Meridione e il suo tesoro, culture e beni culturali al tempo della crisi” per l’editore Nuovi Orizzonti Meridionali, collabora da anni alla progettazione e come curatore di diverse pubblicazioni della stessa Fondazione.
Cirino, assegnista di ricerca presso l’Unical, con l’abilitazione scientifica nazionale di professore associato in storia della filosofia, direttore scientifico della collana di filosofia e scienza per Aracne editrice,è autore di numerosi saggi tra i quali “Fisica e metafisica della luce in Leibniz” per l’editore Guida, “Leibniz e il criterio di convenienza” per l’editore Mimesis, “Foscarini meteorologo” per Rubbettino.
Il sindaco Capalbo, nomina come suo delegato all’interno del Consiglio di Amministrazione il prof. Pierpaolo Malito e come suo delegato in seno al Comitato Scientifico il prof. Pietro D’Alena, ordinario di storia medievale presso l’Unical, autore di numerose pubblicazioni, di saggi e contributi scientifici, specializzato nello studio del Mezzogiorno nelle sue varie componenti istituzionali, religiose, politiche e ambientali, della viabilità medievale e dei pellegrinaggi, e inserito per meriti scientifici nella lista nazionale dei commissari Asn, settore scientifico disciplinare storia medievale nonché direttore di diverse collane editoriali.
Il Consiglio di Amministrazione, nella sua prima seduta, nomina Giuseppe Cristofaro presidente della Fondazione e Raffaele Cirino vicepresidente.
Un grande lavoro attende il nuovo Consiglio Di Amministrazione, impegnato a progettare e realizzare gli eventi legati al bicentenario della nascita di Vincenzo Padula (1819-2019).
Intanto, ieri, mercoledì alle 15 presso la Cittadella di Catanzaro si è tenuta la conferenza stampa dell’undicesima edizione del Premio letterario che quest’anno si terrà dal 27 novembre al 1 dicembre.
Tra gli ospiti, Massimo Cacciari, Mimmo Lucano, Ezio Mauro e probabilmente Paolo Virzì.

PUBBLICATO 14/11/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 601  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1168  
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6232  
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 259  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2159  
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ...
Leggi tutto