NEWS Letto 4225  |    Stampa articolo

Enogastronomia. Il 9 dicembre a palazzo Falcone l'evento Slow Food

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


L’importante evento Slow Food si terrà domenica 9 dicembre al palazzo Sanseverino- Falcone. Saranno presenti rappresentanti di Slow Food italia e piccoli produttori d’eccellenza di tutta la Calabria.
La manifestazione è promossa e co-organizzata da Llow Food pollino sibaritide arberia insieme all’amministrazione comunale.
L’evento, si legge in una nota, è destinato anche a rappresentare uno dei più importanti momenti regionali di approfondimento e rilancio dei temi e delle questioni connesse alla sovranità alimentare, alla difesa del territorio ed alla valorizzazione in chiave turistica ed economica dei centri storici e del patrimonio della aree interne.
Per la nostra Condotta la scelta di Acri assume un forte significato simbolico e programmatico, sia perché è in questo territorio dell’entroterra che stiamo registrando da mesi una notevole crescita di adesioni e convinti sostegni dal basso sia soprattutto perché proprio da Acri, tra le più grandi ed importanti città dell’entroterra calabrese e del sud Italia, riteniamo possa trarre linfa e slancio ulteriori, con il contributo di tutti ed in primis delle istituzioni locali, la sempre più diffusa rete culturale ed economica di quanti credono ed investono energie, idee e risorse nel ritorno alla terra ed all’entroterra.
All’evento saranno invitati ad intervenire, per la prima volta insieme, tutte le giovani esperienze di ritorno alla terra di tutta la Calabria che stanno capovolgendo paradigmi e tabù ereditati, tutti quelli che stanno testimoniando con passione, formazione, competenza, visione e numeri alla mano che i cervelli non sono più quelli che fuggono ma quelli che con intelligenza, innovazione e da protagonisti stanno dimostrando che non soltanto qui c’è tanto da fare, che non soltanto qui c’è qualità della vita da vendere ma che è soprattutto qui, nella terra e nell’entroterra, che oggi si può e si deve costruire, più che altrove, un’altra economia, ricchezza da condividere e sviluppo ecosostenibile per tutti.

Soddisfazione per la scelta di Acri è stata espressa dal sindaco Capalbo, dalla giunta e dall’intera amministrazione comunale.

PUBBLICATO 19/11/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 553  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 428  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 335  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 205  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1963  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto