POLITICA Letto 4530  |    Stampa articolo

Congresso nazionale PD. Capalbo incontra Minniti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il libro “sicurezza e’ libertà”, è stato un pretesto per l’incontro che si è tenuto presso la sede della Provincia di Cosenza.
Il sindaco Capalbo ha incontrato Marco Minniti, come risaputo candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico a Cosenza per presentare il libro che racconta le sue esperienze quando era alla guida del Ministero dell’interno e presidente Copasir.
Imponete il servizio d’ordine con numerosi agenti e cani anti terrorismo.
Il sindaco di Acri è stato il primo amministratore della provincia di Cosenza ad annunciare il sostegno a Minniti, calabrese di Reggio Calabria, per la segreteria nazionale del Pd (si vota il 3 marzo).
Si tratta, ha detto Capalbo, di una figura autorevole, qualificata, competente, stimata, lo dicono i fatti e lo affermano anche gli altri Stati, i risultati nel campo dell’immigrazione e della sicurezza sono sotto gli occhi di tutti. Il sostegno dei calabresi dovrebbe essere logico ed automatico.”
Minniti e Capalbo per alcuni minuti hanno discusso del futuro del Pd e della prossima campagna elettorale in vista del congresso nazionale.
Non è escluso che Minniti faccia tappa anche ad Acri.
Capalbo
ha anche incontrato il presidente della Provincia, Iacucci, a cui ha illustrato alcune criticità del territorio di competenza provinciale tra cui scuola, ambiente, infrastrutture.
A tal riguardo, nei giorni scorsi è stato pubblicato sul sito della Provincia, l’esito della gara di appalto per l’illuminazione della galleria 660 vinto dalla ditta Europ di Rende per oltre un milione.
Il sindaco di Acri ha scambiato un paio di battute anche con il presidente della Regione, Oliverio, con cui, è risaputo, esiste un rapporto di amicizia e stima reciproca, di lunga durata.
In sala, per la presentazione del libro di Minniti, anche i consiglieri comunali, Luca Siciliano, Franca Sposato, Simone Bruno, Gencarelli e gli assessori, Rossella Iaquinta e Francesca Abbruzzese.
Il libro, come scrivevamo, è molto interessante e rappresenta la sintesi di quanto fatto da Minniti quando ricopriva le importanti cariche, dal problema degli sbarchi a quello legato al terrorismo internazionale da quale fortunatamente l’Italia ne è rimasta fuori.

PUBBLICATO 26/11/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 504  
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 827  
1995-2025
Trenta anni fa, dall’idea di un gruppo di amici, nasce la grande famiglia A.S.P.A., con l’obiettivo di aiutare chi si trova in uno stato di bisogno. Innumerevoli sono i ricordi di questi anni e tantis ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 650  
Pensiero critico e trasformazioni globali
Stiamo vivendo il periodo storico più complesso degli ultimi decenni. Leggere i cambiamenti in atto risulta difficilissimo anche agli addetti ai lavori. E' tornata dopo ottanta anni ...
Leggi tutto

LETTERA APERTA  |  LETTO 1390  
Lettera aperta al sig. presidente Sergio Mattarella
Egregio signor presidente della Repubblica, al netto di ogni convenevole e sincero rispetto che Le devo o di polemica politica di parte, cui non sono interessato, vado dritto alla domanda: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 536  
Mettiti nei miei panni - Open Day
“Mettiti nei miei panni - Open Day”, l’AGAPE - Associazione Autismo Acri, apre le porte della propria sede Venerdì 11 Aprile 2025, a partire dalle ore 16. Una giornata all’insegna della condivis ...
Leggi tutto