Slow food. Aderisce anche l'IC Padula


Redazione

Acri al centro dell’enogastronomia regionale. Mancano oramai pochi giorni all’importante evento che si terrà domenica 9 dicembre al palazzo Sanseverino- Falcone.
Saranno presenti rappresentanti di Slow Food Italia e piccoli produttori d’eccellenza di tutta la Calabria. La manifestazione è promossa e co-organizzata da Llow Food pollino sibaritide arberia insieme all’amministrazione comunale. Sarà coinvolto anche l’Istituto Comprensivo “Padula”, diretto da Simona Sansosti. Nei mesi scorsi, gli alunni hanno incontrato nutrizionisti ed esperti, hanno risposto a questionari sulle abitudini alimentari di ieri e di oggi ed hanno intervistato gli anziani per recuperare ricette antiche a rischio estinzione. “Rinsaldare il legame con il proprio territorio a partire dal recupero delle tradizioni e con lo scopo di sostenere i valori della cultura e dell’autentica cucina calabrese per promuoverla, valorizzarla e diffonderla, dice la dirigente Sansosti, siamo convinti che la storia, la cultura di un borgo, le tradizioni, i legami, si consolidano solo conoscendoli ed avendone piena coscienza. Gli alunni protagonisti del progetto hanno fatto proprio la filosofia slow food, il cibo che scegliamo, il messaggio che diffondiamo, la caparbietà di chi lavora con senno e ci offre ogni giorno cibo buono, pulito, giusto e sano rispettando ambiente e paesaggio.” |
PUBBLICATO 05/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1252
Pietra, legno e cemento
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
L'identita' di un luogo, il suo spirito, la sua essenza e' caratterizzata dall'inserimento dell'umano nelle caratteristiche dell’ambiente naturale dove il luogo si trova. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1853
Chiarimenti in merito alla Tari: ecco cosa c’è da sapere
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
L’aumento della TARI per il 2025 registra un aumento della tariffa, rispetto al 2024, così come sta avvenendo in tutti i comuni italiani, già dall’anno scorso. Basta navigare su internet per averne ri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1360
La notte di Natale
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
“La notte di Natale" di Vincenzo Padula riscalda ancora una volta il cuore degli acresi e non, incastonata nella splendida cornice della Basilica di S. Angelo d'Acri. Merito dell'estro musicale del Ma ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1058
Sviluppo è divenire
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ... → Leggi tutto
Non ci può essere sviluppo senza il divenire, il mutare, il trasformarsi delle cose. La vita e' continua ed incessante trasformazione. Una delle cause principali della morte del borgo tra le montagne ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1205
AVVISO Mancanza di sangue
L’Ospedale Spoke di Corigliano Rossano Ospedale Acri segnala una grave carenza di sangue nei suoi reparti. A tal riguardo dalla direzione fanno sapere che "si chiede a tutti i cittadini acresi un ges ... → Leggi tutto
L’Ospedale Spoke di Corigliano Rossano Ospedale Acri segnala una grave carenza di sangue nei suoi reparti. A tal riguardo dalla direzione fanno sapere che "si chiede a tutti i cittadini acresi un ges ... → Leggi tutto