Comprensibile lo stato di agitazione degli ex Lsu-Lpu


Luca Siciliano

Da qualche giorno, anche il nostro Comune risulta interessato dallo stato di agitazione dei lavoratori contrattualizzati ex Lsu-Lpu.
I lavoratori, che da qualche giorno sono in stato di agitazione hanno deciso di esprimere con questa forma di protesta, tutto il loro disagio per una condizione di precarietà che dura oramai da oltre vent'anni. In qualità di Consigliere Comunale, esprimo tutta la mia solidarietà verso questi lavoratori e lavoratrici, queste persone, queste famiglie. Una solidarietà che non è solo un pro-forma superficiale o dovuta, credo, sinceramente, che queste persone abbiano fornito da più di vent'anni un contributo significativo agli uffici comunali, alle scuole, ai trasporti, alle strutture museali e culturali del territorio e, in sostanza, all'intera comunità acrese. Pertanto, credo che meritino tutto il nostro sostegno, affinché la loro condizione di precarietà, debba trovare una soluzione definitiva di stabilità. Lo stato di agitazione dei lavoratori contrattualizzati ex Lsu-Lpu, sta certamente creando delle condizioni di difficoltà per i nostri concittadini, primi fra tutti i tanti alunni presenti nelle varie scuole del comune che necessitano dei servizi di supporto degli assistenti alla persona; la paralisi dei molti servizi comunali, dal sociale al manutentivo, dai servizi interni della ragioneria, anagrafe, ufficio tecnico, Tributi, attività Produttive, Personale, segreteria fino ai servizi esterni: tutti risultano semi paralizzati basti pensare che i lavoratori in stato di agitazione sono poco più di 70, mentre tutto il personale effettivo in forza all’Ente e di 56 unità, il tutto per un comune di 21000 abitanti. Credo che la nostra comunità possa uscire da questa difficoltà solo attraverso il sostegno da parte dell' intera cittadinanza di Acri ai lavoratori e alle lavoratrici contrattualizzati ex Lsu-Lpu. |
PUBBLICATO 08/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
CRONACA | LETTO 2686
Un arresto per tentato omicidio
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Rende, hanno dato.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 490
Cosenza retrocesso in Serie C: il grido di dolore del super tifoso Pasquale Fusaro
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
Quella del Cosenza è una retrocessione che ha mandato nello sconforto più totale l’intera tifoseria rossoblù, ormai stremata da anni di salvezze conquistate all’ultimo respiro. Stavolta il miracolo no ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 602
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 287
L'istituto Beato F.M.Greco-San Giacomo conquista il ''Premio Harmonika''
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
Davvero magico e ricco di successi l’anno 2024-2025 per l’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo”. Dopo essersi affermati in molte competizioni, che spaziano dalla scrittura creativa alla robotica, passando ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1113
Focus medicina. Filippelli: ''al Beato Angelo quattro posti di oncologia in d.h. Ad Acri numeri alti del tumore al colon retto''
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto
Abbiamo intervistato Gianfranco Filippelli, oncologo, responsabile regionale della rete oncologica e presidente della Lilt di Cosenza, a margine di un'iniziativa sulla medicina di genere organizzata d ... → Leggi tutto