Due arresti per furto di legna in un bosco privato


Redazione

Durante un normale controllo due uomini, C.D.C. e A.D.C. sono stati arrestati dai militari della Stazione Carabinieri Forestale del luogo perchè sorpresi, mentre tagliavano legna abusivamente, in una proprietà privata in località “Pertinella” di Acri.
Secondo quanto reso noto la pattuglia durante un servizio di controllo ambientale ha sorpreso i due mentre tagliavano delle piante di un bosco ceduo di castagno. Al momento dell’arrivo dei militari avevano appena abbattuto una pianta di castagno ed erano intenti a depezzarla con l’ausilio di una motosega. I due uomini avevano con se un automezzo nel cui cassone erano stati già caricati circa 7 quintali di legname il quale, dai rilievi effettuati sul posto, era corrispondente con le ceppaie presenti in bosco e risultate tagliate. Il controllo ha evidenziato, inoltre, come i due uomini erano sprovvisti delle autorizzazioni necessarie al taglio e non erano in grado di fornire le generalità del proprietario del bosco. Si è quindi proceduto all’arresto in flagranza di reato, e al sequestro della motosega, dell’automezzo utilizzato per il trasporto della legna e dell’area, oltre 2000 metri quadri, interessata al taglio di diverse piante. Legna che è stata in seguito consegnata al leggi ottimo proprietario. L’arresto è stato convalidato dall’Autorità Giudiziaria che ne ha disposto in seguito la liberazione in attesa del processo con rito abbreviato. |
PUBBLICATO 08/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 601
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1168
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6232
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 259
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2159
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto