NEWS Letto 4678  |    Stampa articolo

Angelo Canino presenta il suo ultimo libro "U nonnu mi dicia"

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Angelo Canino, poeta dialettale acrese, ha presentato il suo ultimo libro “U nonnu mi dicia”, nel Caffè Letterario di palazzo Sanseverino-Falcone.
Lo scrittore, giunto all'ottava pubblicazione, ha partecipato a numerosi concorsi letterari, con versi in vernacolo, in varie regioni d'Italia, riscuotendo risultati eccellenti.
Il suo ultimo lavoro, come i precedenti, prende spunto da realtà sociali e familiari che permeano i suoi ricordi e che attingono sempre al territorio acrese, verso il quale Canino nutre un particolare legame.
Attraverso tali ricordi il poeta riesce a riportare i propri lettori in un passato che ha molto da insegnare al presente e a far rivivere, attraverso i suoi scritti, persone, come suo nonno, che rappresentano i simboli di una sagezza perduta.
Alla presentazione del libro erano presenti, oltre all'autore, Giuseppe Giudice - assessore comunale alla cultura -, Giuseppe Salvatore - poeta -, Anna Laura Cittadino - presidente dell'associazione “GueCi” di Rende -, di cui Canino è socio ordinario, e Beninto Patitucci, poesta e scrittore, che ha curato la prefazione del testo. Canino è stato, inoltre, protagonista al Premio Padula con la lettura di una delle sue poesie più apprezzate: “Cumi si bella Eacri”.

PUBBLICATO 11/12/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 427  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1293  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 479  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 764  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 386  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto