Angelo Canino presenta il suo ultimo libro "U nonnu mi dicia"


Redazione

Angelo Canino, poeta dialettale acrese, ha presentato il suo ultimo libro “U nonnu mi dicia”, nel Caffè Letterario di palazzo Sanseverino-Falcone.
Lo scrittore, giunto all'ottava pubblicazione, ha partecipato a numerosi concorsi letterari, con versi in vernacolo, in varie regioni d'Italia, riscuotendo risultati eccellenti. Il suo ultimo lavoro, come i precedenti, prende spunto da realtà sociali e familiari che permeano i suoi ricordi e che attingono sempre al territorio acrese, verso il quale Canino nutre un particolare legame. Attraverso tali ricordi il poeta riesce a riportare i propri lettori in un passato che ha molto da insegnare al presente e a far rivivere, attraverso i suoi scritti, persone, come suo nonno, che rappresentano i simboli di una sagezza perduta. Alla presentazione del libro erano presenti, oltre all'autore, Giuseppe Giudice - assessore comunale alla cultura -, Giuseppe Salvatore - poeta -, Anna Laura Cittadino - presidente dell'associazione “GueCi” di Rende -, di cui Canino è socio ordinario, e Beninto Patitucci, poesta e scrittore, che ha curato la prefazione del testo. Canino è stato, inoltre, protagonista al Premio Padula con la lettura di una delle sue poesie più apprezzate: “Cumi si bella Eacri”. |
PUBBLICATO 11/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 1355
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1974
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 729
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 1204
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 629
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscì a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei più deboli, degli emarginati, dei più poveri, perché in ... → Leggi tutto