Vicenda lsu-lpu. Disagi anche al comune di Acri


Redazione

Da oltre una settimana nel Comune di Acri molti servizi sono sospesi per lo sciopero degli oltre 70 precari contrattualizzati, ex Lsu e Lpu.
Sono più di trentasei mesi di contratto a tempo determinato, che avrebbero dovuto portare alla stabilizzazione di tutti i lavoratori, ed invece, nulla, anzi si ipotizza un ritorno al passato, ovvero il rientro nel bacino degli lsu-lpu che non dovrebbe esistere più. “Siamo considerati lavoratori di serie B, si legge in una nota, abbiamo lavorato in nero per lo Stato senza contributi per oltre venti anni e senza riconoscimenti di alcun genere, i colleghi prossimi al pensionamento andranno via con circa duecento euro mensili, se non lavora il coniuge, altrimenti, si diventa mantenuti dello stesso, una vergogna. Molti settori del Comune sono interamente gestiti da lsu-lpu poichè il personale effettivo è ridotto a circa il 40% dell’intera pianta organica e chi di loro è andato in pensione è stato sostituito dai noi precari pur non avendo gli stessi diritti. Oggi dopo venti anni di precarietà e quaranta mesi di contratto a tempo determinato, i lavoratori e le famiglie coinvolte chiedono che venga stipulato, finalmente, un contratto a tempo indeterminato dando dignità a chi ha, da sempre, fatto il proprio dovere credendo seriamente che prima o poi, così come per i lavoratori dell’ex art. 285, sarebbero stati regolarizzati.” |
PUBBLICATO 14/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 427
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1293
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 479
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 764
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 386
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto