Vicenda lsu-lpu. Disagi anche al comune di Acri


Redazione

Da oltre una settimana nel Comune di Acri molti servizi sono sospesi per lo sciopero degli oltre 70 precari contrattualizzati, ex Lsu e Lpu.
Sono più di trentasei mesi di contratto a tempo determinato, che avrebbero dovuto portare alla stabilizzazione di tutti i lavoratori, ed invece, nulla, anzi si ipotizza un ritorno al passato, ovvero il rientro nel bacino degli lsu-lpu che non dovrebbe esistere più. “Siamo considerati lavoratori di serie B, si legge in una nota, abbiamo lavorato in nero per lo Stato senza contributi per oltre venti anni e senza riconoscimenti di alcun genere, i colleghi prossimi al pensionamento andranno via con circa duecento euro mensili, se non lavora il coniuge, altrimenti, si diventa mantenuti dello stesso, una vergogna. Molti settori del Comune sono interamente gestiti da lsu-lpu poichè il personale effettivo è ridotto a circa il 40% dell’intera pianta organica e chi di loro è andato in pensione è stato sostituito dai noi precari pur non avendo gli stessi diritti. Oggi dopo venti anni di precarietà e quaranta mesi di contratto a tempo determinato, i lavoratori e le famiglie coinvolte chiedono che venga stipulato, finalmente, un contratto a tempo indeterminato dando dignità a chi ha, da sempre, fatto il proprio dovere credendo seriamente che prima o poi, così come per i lavoratori dell’ex art. 285, sarebbero stati regolarizzati.” |
PUBBLICATO 14/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 0
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo.... ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 748
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1683
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 950
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 553
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto