Calcio. Fc Acri, numeri da retrocessione
Redazione
|
I rossoneri chiudono il girone di andata con una sconfitta, la nona. Quelli dell’Acri sono numeri da retrocessione.
Per il momento. Vediamoli; 6 punti ed ultimo posto in classifica, frutto di sei pareggi e nove sconfitte, 6 le reti fatte, 27 quelle subite, quasi una media di 2 a partita. L’Acri non segna da 6 partite ed ha la peggiore difesa del torneo. Il cambio di allenatore, Andreoli al posto di Delogu, non ha sortito gli effetti desiderati; 3 pari e ben 5 sconfitte. Ed ancora. 8 sono i punti che distanziano l’Acri dalla quint’ultima posizione, ovvero dalla zona play out, 12 invece quelli dalla zona tranquilla. C’è poco da stare tranquilli, quindi. Gli ultimi quattro acquisti, Mancino, Ferraro, Marano e Provenzano, non hanno evitato la sconfitta a Sersale. Ma sono giustificati, essendo alla prima apparizione. Sono elementi esperti ma ora lo devono dimostrare in campo trascinando l’Acri alla salvezza. Il torneo si ferma per le feste, alla ripresa, il 6 gennaio, l’Acri andrà a Trebisacce. Sotto l’albero i rossoneri non hanno trovato alcun regalo, speriamo che la Befana sia più generosa. Certo è che occorre invertire subito la rotta. Il girone di ritorno sarà ancora più duro, l’Acri riceverà in casa molte concorrenti; Soriano, Cutro, Siderno, Bovalino, Bocale, Sersale. Tra le mura amiche i rossoneri si giocano la permanenza in Eccellenza. |
PUBBLICATO 18/12/2018 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 384
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 2378
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 915
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1871
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1804
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto



