Presentato il nuovo romanzo di Manuel Francesco Arena, Il sapore agro del tramonto


Redazione

Lo scorso Sabato 15 dicembre nella sala del Caffè Letterario del palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, con il patrocinio del Comune di Acri e della Fondazione V. Padula, è avvenuta la presentazione del nuovo romanzo del giovane narratore acrese Manuel Francesco Arena. Hanno dialogato con l’autore Angelo Vaccaro, Giuseppe Cristofaro, Piergiorgio Garofalo e l’assessore alla cultura del comune di Acri Giuseppe Giudice.
L’opera, è ambientata negli inizi del ‘900 tra la Sila Greca, un paese di fantasia corrispondente al nome di Pietrarizzo e un’inedita città di Cosenza. Il protagonista è Nunzio D’anfiero, un giovane tormentato che fin da bambino si scontrerà contro un destino avverso. L’assassinio del padre da parte del signorotto del paese quando lui è solo un bambino, lo porterà a covare un forte sentimento di vendetta che in futuro finirà per tirarlo in una spirale di violenza inaudita. Lo Spettro della Sila, questo il nome che gli attribuiscono, sarà il protagonista di una vita delittuosa dove non c’è spazio al pentimento o al rimorso, se non nella consapevolezza della sconfitta che avverte prima della morte. Il romanzo, per certi aspetti crudo e forte negli eventi e nel linguaggio, si apre a fasi dove la fanno da padrona la natura, il ritmo del tempo scandito delle stagioni, lo scenario di un mondo atavico e chiuso dove le passioni dei personaggi sono irrazionali e simili alle forze naturali. Nonostante tutto, la morale che esce alla fine de’ “Il sapore agro del tramonto”, è positiva. Di fatto, evidenzia che la violenza e la vendetta, sono solo sentimenti che finiscono per logorare chi le usa e le interpreta, e nulla di buono porteranno, se non la sconfitta dell’umanità e il massacro del tempo. Tempo, che come lo stesso autore dice, nella vita non tornerà più indietro e come un fiume in piena, scorrerà per sempre senza lasciare traccia, verso il mare di un’eternità senza volto e senza senso. |
PUBBLICATO 21/12/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 58
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo.... ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 750
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1685
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 951
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 554
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto