Scuola. Nel calendario 2019 dei VV.FF. Anche l'IC Padula


Redazione

Il calendario 2019 dei vigili del fuoco, sarà composto da 12 illustrazioni fatte dagli studenti, di ogni ordine e grado, di tutta Italia, con le quali, attraverso immagini e parole, è stato descritto cosa essi pensano dei vigili e come li vedono.
Tra migliaia di contributi pervenuti da tutta Italia, una commissione ha avuto il compito di scegliere le 12 opere che sono andate a comporre il calendario “Noi vi vediamo così”. Tra le illustrazioni, vi è quella di Luigi Iorio. La cerimonia di premiazione e presentazione si è svolta il 19 dicembre nell'aula magna dell'università Sapienza di Roma, alla presenza del sottosegretario all’Interno, Stefano Candiani, del capo dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile, Bruno Frattasi e del capo del corpo nazionale dei vigili del fuoco, Fabio Dattilo. “Alzi la mano chi da bambino non ha mai sognato di fare il pompiere. Sarà per l’eroismo che i vigili del fuoco mettono nel loro impegno a servizio dei cittadini, sarà che sfidare le fiamme e spegnere un incendio è un po’ come ammazzare il drago cattivo delle fiabe, scacciare il male dalle nostre vite per difendere quanto abbiamo di più caro”. E’ questa la frase con cui il Ministro dell’Interno ha aperto la presentazione. Le targhe sono state consegnate dalla nuotatrice italiana Simona Quadarella, medaglia d'oro ai campionati europei di Glasgow 2018. All’evento, erano presenti il giovane Luigi e la prof.ssa Abbruzzese che dice; “questa premiazione è la prova concreta, al di là dei proclami spesso autocelebrativi che si fanno, che quando si lavora bene i risultati si vedono, essa costituisce il giusto coronamento per un’attività didattica che esalta l’eccellenza della nostra scuola nel panorama non solo acrese ma nazionale. I riconoscimenti che vengono tributati ai nostri allievi sono la giusta gratificazione per i meriti e l’impegno dei nostri alunni insieme al valore dei docenti della Padula". |
PUBBLICATO 03/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 601
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1168
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6232
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 259
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2159
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto