COMUNICATO STAMPA Letto 4119  |    Stampa articolo

Al liceo classico V. Julia la V edizione de La notte nazionale del liceo classico

Foto © Acri In Rete
Studenti Liceo Classico V. Julia
condividi su Facebook


Venerdì 11 Gennaio 2019 dalle 18.00 alle 24.00 apertura straordinaria del Liceo Classico “V. Julia” di Acri (CS) che, per la terza volta consecutiva e dopo i successi straordinari degli scorsi anni, aderisce a “La Notte Nazionale del Liceo Classico”.
L’iniziativa, ideata e promossa da Rocco Schembra, docente del Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT), patrocinata dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), dall’UNESCO, dall’Associazione Italiana di Cultura Classica e quest’anno anche dalla RAI-Radiotelevisione Italiana, giunge alla V edizione e vede l’adesione di circa 500 Licei Classici sparsi lungo l’intera penisola.
Lo scopo è quello di “mettere nella giusta luce l’attualità del Liceo Classico all’interno del panorama del sistema formativo nazionale, nonché di promuovere ad ampio raggio la cultura umanistica, considerata quale elemento fondante per la costruzione di una società autenticamente libera, pluralistica e democratica”.
Gli studenti del Liceo Classico “V. Julia” invitano la cittadinanza a partecipare all’evento che avrà luogo nella storica e centralissima sede in Via Don L. Sturzo, in prossimità della Villa Comunale.
Tra rappresentazioni teatrali, letture, mostre, interventi e dibattiti, si prevede una serata ricca di piacevoli sorprese.

PUBBLICATO 08/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1234  
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 824  
Il valore della nostalgia
L'Essere umano appartiene al luogo che lo ha generato. Noi siamo le cose che ci hanno costruito. Noi siamo gli oggetti che abbiamo posseduto nel nostro passato. Il luogo che ha visto le nostre prime e ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1655  
I migliori anni
Erano più belle le nostre giornate fatte di poco, ma ricche di sostanza, la mia infanzia, la mia giovinezza vissuta nei vicoli del mio centro storico. I giochi, "alla campana" " strega comandi colori" ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2731  
Nuova Provincia. “Soliti spot elettorali. Auspico un dibattito più ampio e partecipato e non tra pochi intimi”
Sebbene la questione è in una fase embrionale, il dibattito sulla istituzione della nuova Provincia Sibaritide Pollino, è animato. Oggi ospitiamo la riflessione di Luigi Caiaro, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1351  
Gli effetti collaterali della guarigione
È una lettera bellissima, è di una donna che non conosco, calabrese anche lei, è un racconto che io non saprei scrivere e ne sono rapito, affascinato, commosso e orgoglioso perché lei lo ha affidato a ...
Leggi tutto