Cultura. Sgarbi ad Acri per il suo novecento


Redazione

Sabato 9 febbraio, al palazzo Falcone, dalle 18, Acri ospita un grande personaggio di cultura e non solo; Vittorio Sgarbi.
Il noto critico d’arte sarà nella cittadina silana per parlare del suo ultimo libro “Il Novecento” (circa 500 pagine, edito da La nave di Teseo, 25 euro). Sgarbi terrà una lectio magistralis. L’evento è organizzato da Angelo Siciliano. Sgarbi, che è stato anche assessore alla cultura del Comune di Cosenza, dedica questo volume all'arte e ai maestri del secolo scorso. La storia dell'arte del Novecento, spiega all’Ansa il critico, è un percorso altalenante tra fenomeni che sono ormai delocalizzati rispetto all'Italia ma restano consapevoli dello spirito italiano, come avviene per i pittori futuristi o per Giorgio De Chirico. Il Novecento resta un secolo con molti talenti non emersi o non degnamente riconosciuti. "Più che un diario, spiega, il libro è una caccia al tesoro e lascio indizi per riscoprire alcuni talenti.” Tra i partner ufficiali anche Acrinrete.info che seguirà l’evento con interviste, anticipazioni e video. Il ricavato della vendita del libro, che sarà venduto insieme ad un cesto di prodotti Callipo, (altro partner dell’iniziativa) andrà in beneficenza. |
PUBBLICATO 10/01/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 601
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1168
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6232
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 259
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2159
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto