OPINIONE Letto 5323  |    Stampa articolo

Dissesto economico-politico e sociale ad Acri

Foto © Acri In Rete
Giovanni Sposato
condividi su Facebook


L’attuale sindaco avvocato Pino Capalbo e la giunta comunale sono stati eletti nelle consultazioni amministrative dell’11 giugno e successivamente proclamati dall’ufficio centrale in data 27 giugno 2017 con la preferenza di 5.263 voti circa su 9.174 votanti meno del 50% della popolazione Acrese.
Da studente e lavoratore fuori sede vorrei chiedere al dott. Pino Capalbo e alla sua giunta cosa effettivamente hanno dato al paese quali punti avete sviluppato di quelli che avete gridato nelle piazze nei bar nelle case quali ?
Perché onestamente parlando io vedo le cose uguali a prima del vostro insediamento.
Acri CAMBIA VENTO lo slogan delle elezioni.
Mi perdoni il vento cambia ma secondo le condizioni meteorologiche secondo le sue condizioni invece Acri ha cambiato vento economicamente politicamente e socialmente? Certo che no.
Elenco solo alcuni dei punti che ha trattato durante una campagna elettorale mozzafiato (ps le parole devono trasformarsi in fatti e non restare tali come in questo caso).
1) Dissesto economico 
2) Frazioni con mancanza di rete idrica 
3) Addirittura 3 postazioni Elisoccorso : le quali dovevano essere presenti ad Acri; San Giacomo e Lamucone.
4) Potenziamento rete idrica e fognaria.
5) Referendum per decidere se aprire o meno al traffico corso Pertini.
6) Dissesto culturale sociale sportivo e artistico.
7) incrementare i posti di lavoro.

Oggi voglio fare una domanda agli Acresi: vi sembra che l’attuale amministrazione abbia sviluppato uno dei precedenti punti oppure migliorato i servizi pubblici ?
Mi risponderete sicuramente che sono peggiorate le condizioni delle strade, che la luminosità pubblica è carente se non assente in determinati punti, la crisi economica sociale ... é rimasta identica non so se peggiorata, mancanza idrica nelle frazioni ma anche ad Acri centro. 
Insomma oltre ad essere un buon oratore dote che sicuramente possiede dovrebbe iniziare a fare politica lei e la sua giunta anziché criticare i politici comici e non mi sto riferendo assolutamente a grillo .
Bisogna essere degni del popolo Acrese. Non é degno del popolo Acrese essere governato da fantomatici politici”.

PUBBLICATO 14/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 2010  
Europee 2024. Pd primo partito, avanza Fi, sorpresa Stati uniti d’Europa
Ha votato il 38,65%, ovvero poco più di 7mila elettori, più o meno come.... ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2520  
La polemica. Elezioni a Bardolino. L’appello al voto del sindaco Capalbo criticato dai candidati avversari
Lo scorso 27 maggio il sindaco Capalbo, sulla propria pagina facebook, pubblica un video nel quale invita gli acresi residenti a Bardolino a votare Ivan Sposato e Gennaro Cofone, candidati a sostegno ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1600  
“Le nuvole non hanno forma” di Angelo Bianco
Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club di Acri, ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1397  
Verso le Europee. Nel 2019 M5S primo partito, Ferrara la più votata
Sabato e domenica prossimi saremo chiamati al voto per scegliere i 76 europarlamentari che spettano all’Italia. Si vota sabato dalle 14 alle 22 e domenica dalle 7 alle 23. Si possono esprimere mass ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1938  
Forza Italia dovrà crescere ed essere da traino per l’intero centro destra
La sezione di Forza Italia di via Amendola apre le porte al gotha provinciale e regionale del partito. Erano presenti, difatti, il Governatore nonché vice segretario nazionale ...
Leggi tutto