“Le nuvole non hanno forma” di Angelo Bianco
Rotary Club Acri
|
Venerdì 7 giugno, alle ore 17:00, al Caffè Letterario, si terrà la presentazione del libro “Le nuvole non hanno forma”, di Angelo Bianco. L’iniziativa è promossa dal Rotary Club di Acri, con il patrocinio del Comune. Dopo i saluti di Natale Zanfini, presidente del Rotary di Acri, sono previsti gli interventi di Mario Bonacci, assessore comunale alla Cultura, e Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione culturale “Vincenzo Padula”. Dialogherà con l’autore Piero Cirino, direttore di Acrinews.it. Angelo Bianco è nato 58 anni fa ad Acri, “da dove il mio cuore non è mai più andato via”. Laureato in Medicina all’Università di Pisa, specialista in Proctologia, lavora all’ospedale “S. Andrea” di La Spezia, dove “ho piantato le tende dopo una bella parentesi di tre anni di vita a Carrara”. Il libro è “una vita raccontata in un cielo pieno di nuvole, a volte luminose, altre più grigie, in alcuni giorni cariche di pioggia, in altri ravvivate dal sole. In ognuna di loro c’è scritto un frammento di vita vissuta, c’è un’emozione, un ricordo, un dolore, una nota nostalgica, perché è proprio vero che la nostalgia non è altro che l’amore che rimane. È l’amore viscerale per il lavoro, per la famiglia, per Acri, il proprio paese d’infanzia, per tutta una vita che è stata”. In alcune pagine “particolarmente intense viene raccontata in punta di cuore la malattia dei pazienti o dei propri cari, ma il sentire è lo stesso, perché è sempre prima l’uomo che si confronta con la sofferenza sia fisica che morale. Non mancano divertenti aneddoti che si inseriscono ad alleggerire le pagine più tristi, perché in fondo la vita è un gioco, talvolta tragico, ma sempre capace di sorprendere nella bellezza di un ricordo che si affaccia all’improvviso, nella memoria di un amico mai dimenticato, nel sorriso di una canzone, in un sorso d’acqua fresca da un’antica fontana, nell’angolo della rassegnazione composta della malattia”.
|
PUBBLICATO 05/06/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1027
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 364
Giovedì il convegno su “Diritti del fanciullo”
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
Si è svolta nella mattinata del 18 novembre 2025, presso il Museo Maca di Acri, la conferenza stampa dedicata alla presentazione del convegno che si terrà giorno 20 novembre 2025 alle ore 17.30 press ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1557
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha pa ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1169
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 7871
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto



