NEWS Letto 6597  |    Stampa articolo

Università e occupazione. Ecco lo Swag di tre giovani acresi

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Luca Altomari, Natalia Altomari e Daniele Vigliaturo vincono il I ciclo di UNICALab, progetto di “contaminazione” finanziato dal Miur, consistente in un percorso formativo per studenti, laureati e dottorati di tutte le discipline, che hanno l’opportunità di sviluppare progetti di innovazione a vocazione imprenditoriale e sociale.
L’idea dei tre ragazzi acresi, rispettivamente provenienti dal mondo dell’ingegneria, della psicologia e della giurisprudenza, prende il nome di SWAG (Skills in Work-Life Analysis Game) e consite in uno strumento che si rivolge ai neolaureati e si propone di creare un ponte valorizzando le competenze e la personalità dei candidati e offrendo alle aziende profili con caratteristiche e peculiarità altrimenti reperibili a lungo termine.
SWAG, tramite gamification e intelligenza artificiale, mette in luce le soft skill, ossia le abilità trasversali (comunicazione, problem solving, ecc.) dei neolaureati, attraverso una serie di simulazioni; la prima delle quali è AOC (Among the Office Criticality).
Uno degli elementi principali che ha portato il team a questo importante risultato è stato l’aver presentato un prototipo funzionante, AOC, per l’appunto, che la giuria ha avuto l’opportunità di sperimentare durante la fase di valutazione.
Il premio per la vittoria della finale consiste in un percorso di accelerazione nell’incubatore tecnologico TechNest dell’Università della Calabria e € 3000 in servizi.
I ragazzi hanno già due importanti canali aperti con l’Ufficio Orientamento UNICAL e con una tra le più importanti multinazionali che si occupa di risorse umane.

PUBBLICATO 23/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

FOCUS  |  LETTO 1043  
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 900  
Surreale ma bello!
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 839  
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 961  
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1132  
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ...
Leggi tutto