SPORT Letto 6827  |    Stampa articolo

Calcio. Non ci avete voluto ma almeno salvate la categoria

Foto © Acri In Rete
Ex dirigenti
condividi su Facebook


Egregio direttore, poiché siamo stati chiamati in causa come vecchi dirigenti, le rispondiamo interpretando anche il pensiero di tutti quelli che hanno condiviso questa esperienza negli anni.
La compagine societaria della quale ci onoriamo di aver fatto parte , ha intrapreso il suo cammino nel lontano 2004, rilevando il titolo del Rossano calcio del presidente Alfonso Guerriero.
Titolo pagato da questi vecchi dirigenti. Titolo che ha sempre, negli anni, degnamente rappresentato la città di Acri, vincendo campionati di promozione, di eccellenza, supercoppa, partecipando degnamente ad un campionato di serie D, conclusosi si con una retrocessione, ma che ci ha visto lottare fino ad uno spareggio. Il nostro amore e la passione ci ha portato nonostante le ferite della retrocessione, a non abbandonare continuando a garantire campionati di eccellenza dignitosi, vincendo una coppa Italia (la prima nella storia calcistica acrese) e sfiorando il ritorno in serie D ( perso in quel di Francavilla per un sol gol ai quarti di finale) e perso tramite ripescaggio per i tremendi fatti di Guardavalle che ci hanno fatto perdere una coppa disciplina il cui punteggio ci avrebbe consentito un sicuro ripescaggio.
Questa la storia... il resto chiacchere.
Ad agosto di quest’anno, avevamo dato la nostra disponibilità al presidente Falcone, (aveva già iscritto la squadra al campionato con 11.000,00 euro con la partecipazione di alcuni suoi soci) di costruire, grazie ad amici, una squadra che potesse garantire la permanenza nella categoria, ma ci siamo trovati, con un Signore, che ha iniziato a dare i voti distinguendo tra buoni e cattivi.
Questo distributore di pagelle insieme ad un altro Signore, che dice di avere la maglia rossonera attaccata al petto, naturalmente insieme alla Bianco Celeste e alla Bianco Azzurra, dipende dai tempi, e abituato a praticare l’arte di mettersi in posa alle foto, hanno ritenuto escludere tutti (i soldi di alcuni però hanno fatto cassa), pontificando che con un semplice azionariato popolare si sarebbe potuto fare un campionato di eccellenza e non solo, da quest’anno chi vuol giocare con l'Acri non avrà copertura a garanzia, non ci sarà bisogno di sponsor, non si sarebbero presi giocatori con vitto e alloggio, che alcuni personaggi non siederanno mai in panchina e…. fermiamoci qui.
All’improvviso spunta il pacchetto Delogu con 8 giocatori, per una modica spesa di 40.000,00 euro, tutto compreso. Sarebbe stato eccezionale, se vero ma di questo pacchetto pur andando ogni giorno all’ufficio postale, neppure l’ombra.
Solo un povero allenatore buttato in pasto ai leoni. Arriviamo a Dicembre.
Il nuovo presidente ci coinvolge e ci presentiamo con un elenco di giocatori ben accetti dal tecnico, ma, sempre quel Signore amante delle foto, per paura di perdersi qualche scatto, rovina di nuovo tutto.
Ci siamo correttamente e tristemente messi in disparte per non disturbare il manovratore.
Questi i fatti. Noi, oggi, Egregio direttore possiamo dire: salvate la categoria, forza Acri, sempre.
Abbiamo solo voluto ricordare i fatti senza alcun intento polemico e non risponderemo più a nessuna provocazione...
La storia parlerà.

PUBBLICATO 23/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1015  
Viva l’Italia interna
Fa un caldo atroce anche sulla Sila questo venerdì. Addirittura le previsioni dicono che sia il giorno più caldo di quest’ondata bollente che sta avvolgendo l’Italia in questi giorni. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 998  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è sta ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 652  
Azione non ha partecipato
In riferimento all’articolo pubblicato su Acri in Rete in data 3 luglio 2025, dal titolo “Nessun accordo con Sinistra Italiana”, la Segreteria Provinciale di Azione ritiene doveroso ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 631  
Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce. Il nuovo libro di Giuseppina Aiello
“Due nonne italoamericane e una nipote a stelle e strisce” è il nuovo libro di Giuseppina Aiello, edito dalla Casa Editrice Menna di Avellino. Le storie che Giuseppina Aiello narra sono sempre intrise ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 3031  
Ecco la nuova giunta
Nei giorni scorsi il sindaco Pino Capalbo ha nominato i nuovi cinque assessori che sono già al lavoro. In attesa che li renda ufficiali nel primo consiglio comunale utile, così come prevede la normati ...
Leggi tutto