COMUNICATO STAMPA Letto 3657  |    Stampa articolo

Il Rotary presenta il libro della Manzini

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Venerdì 25 gennaio, alle ore 17:30, nei locali del Caffè Letterario, nel Palazzo Sanseverino-Falcone, si terrà la presentazione del libro “Fai silenzio ca parrasti assai. Il potere delle parole contro la ‘ndrangheta”, di Marisa Manzini, procuratore aggiunto al Tribunale di Cosenza.
L’iniziativa è promossa dal Rotary Club di Acri, in collaborazione con l’associazione culturale “Più di cento. Tana per la legalità” e con la casa editrice Rubbettino, con il patrocinio del Comune di Acri.
Dopo i saluti di Ester De Luca, presidente del Rotary Club di Acri; Pino Capalbo, sindaco della città; e Giuseppe Cristofaro, presidente della fondazione culturale “Vincenzo Padula”; è prevista l’introduzione di Giuseppe Magarò, presidente dell’associazione “Più di cento. Tana per la legalità”.
A seguire, Mons. Francesco Savino, vescovo della diocesi di Cassano allo Ionio, converserà con l’autrice del libro, Marisa Manzini.


PUBBLICATO 24/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1569  
Interrogazione sull'utilizzo delle Botteghe di via Padula
Il sottoscritto Turano Emilio in qualità di consigliere comunale, in riferimento all’utilizzo delle “Botteghe di via Padula” inaugurate in data 07/12/2024. - Viste le recenti precipitazioni meteo che ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1293  
Uniti contro il bullismo
“Uniti contro il bullismo”: questo è stato il tema di un’importante giornata di sensibilizzazione, organizzata dall’I.C. “Beato F. M. Greco-San Giacomo” lo scorso 9 dicembre. Gli alunni delle classi s ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1806  
Maltempo. Danni e disagi anche ai nuovi locali di via Padula
Inaugurati solo 48 ore fa e concessi fino all’8 gennaio ad alcune attività attraverso pubblico avviso, rischiano di non essere agibili causa infiltrazione acqua. Sono i locali di via Padula ristruttu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1622  
Cinema chiuso, sogni perduti
Nel borgo fra le montagne, quando eravamo piccoli, trionfava la vita in comune. La famiglia allargata, la parrocchia, la strada, la piazza, sale adibite a teatro e il cinema. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1011  
Il Sabato nel Villaggio
La scorsa domenica anche per il variegato Comitato per il Sì alla città unica (Cosenza, Rende e Castrolibero) non si è acceso il Natale, per il combinato disposto della scarsa affluenza generale e ...
Leggi tutto