NEWS Letto 4803  |    Stampa articolo

Abbandono rifiuti. Arrivano le fototrappole

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Uno dei fenomeni maggiormente presenti, è quello dell’abbandono dei rifiuti, al di fuori di cassonetti e raccoglitori o, peggio ancora, in aree verdi, boschi e parchi naturali.
I risultati di simili comportamenti hanno come conseguenza il degrado e l’inquinamento ambientale, il danno estetico ai luoghi dove avviene l’abbandono, un sensibile peggioramento della qualità della vita nonché dei costi di natura economica che le amministrazioni locali devono sostenere per il ripristino dei luoghi.
A seguito della convenzione siglata tra l’Ente Parco Nazionale della Sila e l'Amministrazione Comunale, la città di Acri, si doterà di fototrappole per il controllo del territorio.
Ne da notizia l’assessorato all’igiene, diretto da Rossella Iaquinta.
Si ricorda, si legge nella nota, che Acri fa parte dei comuni della comunità del Parco Nazionale della Sila e della Riserva della Biosfera ‘MaB-Sila’ Unesco.
L’Ente, nell’ottica di una gestione condivisa del territorio e al fine di migliorare il controllo e la sicurezza, ha inteso condividere e finanziare il progetto, proposto dall'amministrazione e denominato “progetto per l’installazione di fototrappole, edite ad una maggiore tutela ambientale, e dall’abbandono incontrollato di rifiuti – attivita’ aib.”
Oltre alla istallazione di 32 fototrappole su tutto il territorio comunale, il progetto ha come scopo anche la prevenzione e la repressione nonché la sensibilizzazione e la divulgazione sui temi di educazione ambientale e di salvaguardia dei beni del territorio.
L'istallazione delle 32 fototrappole di ultima generazione permetterà di cogliere sul fatto i furbetti che scaricano illegalmente rifiuti di ogni genere.
Saranno piazzate non solo nei punti segnalati come sensibili ma in tutta la città e nelle aree periferiche.

PUBBLICATO 27/01/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 601  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1168  
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 6232  
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 259  
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ...
Leggi tutto

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 2159  
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ...
Leggi tutto