NEWS Letto 3819  |    Stampa articolo

Scuola. Iscrizioni alle Superiori. Bene Liceo e Istituto professionale. Male Geometra

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Entro lo scorso 31 gennaio, era possibile iscriversi agli Istituti scolastici, inferiori e superiori.
In questa sede diamo qualche dato, ufficioso, riguardante solo le superiori.
Oltre 200 studenti, più un altro numero imprecisato proveniente dai centri limitrofi, dovevano scegliere tra Liceo “Julia”, che comprende classico, scientifico ed informatico, Itcg “Falcone”, che include ragioneria, geometra, turistico e scienze umane, o Ipsia “Crea” che comprende chimico, tecnologico e alberghiero.
I dati, che lo ribadiamo sono ufficiosi e soggetti a cambiamenti in seguito a ripensamenti o trasferimenti, premiano il Liceo “Julia”, che, secondo indiscrezioni, è stato scelto da circa 100 ragazzi, probabilmente due prime classi per il classico e tre per lo scientifico, a seguire l’Ipsia, anche esso con un centinaio di nuovi iscritti, quindi l’Itcg.
Tra gli indirizzi, bene classico e scientifico tradizionale, scienze umane, turistico ed alberghiero.
Male il Geometra che, ad oggi, non ha i numeri sufficienti per la formazione della prima classe.
A proposito di alberghiero, pare che, al momento, i fornelli siano ancora spenti, ovvero le cucine sono ancora imballate. Ricordate la vicenda dello scorso novembre?
Quella che ha fatto indignare politici, studenti e docenti, oggi assenti? Ebbene, a distanza di quattro mesi pare che tutto sia come prima.
I locali sono stati individuati ma l’Ente Provincia, gestore dell’Istituto, non ha ancora espletato i lavori necessari.
Curiosità; pare che il numero di chi sceglie un istituto superiore lontano da Acri, cresca di anno in anno.
Per mancanza di alcuni indirizzi specifici (liceo musicale e liceo artistico) o per sfiducia?

PUBBLICATO 08/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 947  
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 622  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1400  
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 684  
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1220  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ...
Leggi tutto