Politiche giovanili. Si è insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi


Redazione

E’ stato un momento di festa ma anche di riflessione e di aggregazione. Da una parte i ragazzi, seduti al posto degli adulti nella sala del consiglio “Falcone”, emozionati e sorpresi, dall’altra gli adulti, gli attuali amministratori, ovvero sindaco e giunta al completo, impegnati a fornire delucidazioni.
Presenti anche funzionari del Comune e genitori alla “prima” uscita del Consiglio Comunale dei ragazzi, insediatosi qualche giorno fa, che dà voce a bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado e favorisce la collaborazione tra scuole e amministrazione comunale. Il Consiglio prevede la partecipazione attiva delle scuole ed il coinvolgimento di tutti gli alunni. Le più giovani generazioni hanno la possibilità concreta di partecipare ed intervenire nella vita politica e amministrativa della comunità attraverso un proprio organismo che ha funzioni propositive e consultive su temi e problemi che riguardano l'attività amministrativa ma soprattutto sulle esigenze e istanze che provengono dal mondo giovanile. Il sindaco è una donna (a proposito la città non è mai stata guidata da una donna). Questo l’esecutivo al completo; Susanna Abbruzzese, sindaco (media La Mucone-San Giacomo), Lorenza Le Pera, vice sindaco ( media Beato Greco), Iside Pugliese, assessore (primaria Beato Greco), Samuele Ferraro, assessore (primaria San Giacomo – La Mucone), Valentina Bonanno, assessore (media I.C. Padula), Gerardo Donato, assessore (media I.C. Padula), Ludovica Algieri, assessore (primaria Beato Greco). Questi i consiglieri; Alessandro Feraudo, presidente del consiglio, Bruno Capalbo, vice, Matteo Romagnino, Francesca Emma Siciliano, Rossella Cavallotti, Gabriele Molinari, Riccardo Galasso, Natale Biondino, Antonio Cofone, Irene Ferraro, Giorgio Ritacco, Giuseppe Pucci, Benedetta Cofone, Andrea Spezzano, Gemma Fusaro, Alessandro Molinari, Emma Siciliano, Salvatore Gagliardi, Francesco Pio Ferraro, Lavia Martelli, Maria Francesca Viteritti, Maria de Bernardo e Emilio Molinari. |
PUBBLICATO 11/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4337
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2224
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 662
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1176
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1063
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto