Scuola e Istituzioni. L'Ipsia in visita al Senato ed alla Camera


Redazione

Un’esperienza importante ed entusiasta. Grazie ad un progetto extracurriculare, portato avanti dalla docente Maria Carmela D’Agostino, alcuni alunni dell’ Ipsia- Iti-Ipsioa, hanno avuto l’opportunità di visitare Palazzo Madama e Montecitorio, rispettivamente sedi di Senato e Camera. Non solo.
Hanno anche assistito alle sedute che si tenevano nei due rami del Parlamento. L’importante esperienza che gli studenti hanno vissuto si è resa possibile grazie alla condivisione da parte del preside. L’esito dell’attività didattica, trasmesso al Senato, è stato giudicato così interessante da indurre l’Ufficio di Presidenza della massima Camera legislativa ad invitare l’Istituto scolastico a partecipare ad una lezione sul suo funzionamento. Gli studenti, accompagnati dai docenti, sono stati ricevuti al Senato dove è stato consentito loro anche di assistere ai lavori in corso, ricevendo il saluto del Presidente e gli applausi dell’intera assemblea. Quindi tappa a Montecitorio. L’interesse verso l’importante iniziativa è stata accompagnata da un forte sentimento di emozione e gratificazione che gli studenti hanno espresso all’intero corpo docente, il quale non ha nascosto la propria soddisfazione per averli coinvolti in un percorso formativo rilevante. |
PUBBLICATO 13/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 1043
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 900
Surreale ma bello!
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 839
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 961
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1132
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ... → Leggi tutto