Morte Toscano. Condannato il Comune


Redazione

La vicenda risale al 2004, quando Luigi Toscano, trentenne, muore a seguito di un incidente sul lavoro al di fuori dello stadio comunale di via Seggio, oggetto di lavori appaltati dal Comune.
Lo scorso 12 febbraio, il Tribunale di Cosenza, Sezione Civile, in composizione monocratica, in persona della dott.ssa Filomena De Sanzo, ha emesso un’altra sentenza nella quale si legge tra l’altro che “alla luce del chiaro e tranciante contenuto della perizia espletata in sede penale, non v’è dubbio che la caduta del pannello in lamiera, che ha determinato la morte del Toscano, sia da imputare all’assoluta mancanza di ogni manutenzione della recinzione esterna della struttura su cui esso era allocato da parte dell’ente proprietario che va, dunque, riconosciuto responsabile”. Gli eredi, assistiti dagli avv. Gaetano Bruni e Giovanna Fusaro, dovranno essere risarciti. Il Tribunale ha stabilito delle somme da liquidare a favore di ciascuno dei due genitori dell’operaio, alle due sorelle e ai figli. (la moglie è deceduta, ndr). Nelle quindici pagine della sentenza, sono ripercorse tutte le tappe del processo. |
PUBBLICATO 15/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1847
Grazie Acri! Costruiamo insieme
873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impegno, nella nostra determinazione ... → Leggi tutto
873 volte grazie alle persone che hanno sostenuto Fratelli d’Italia nella nostra Città. Persone che credono nel nostro progetto, nel nostro impegno, nella nostra determinazione ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2389
C'ero anch'io
Quando arrivo a Palazzo Sanseverino-Falcone il caffè letterario è già gremito. Poco male, avevo promesso comunque di esserci. Per acquistare il libro c’è da fare un po' di fila. Mi metto in coda e all ... → Leggi tutto
Quando arrivo a Palazzo Sanseverino-Falcone il caffè letterario è già gremito. Poco male, avevo promesso comunque di esserci. Per acquistare il libro c’è da fare un po' di fila. Mi metto in coda e all ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1279
Angelo Ventimiglia l'altra faccia della moneta
Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nato a Castrovillari, Cs nel 1984). ... → Leggi tutto
Nella splendida cornice del MACA _Museo Arte Contemporanea Acri si inaugurerà la personale dell’artista metamorfico Angelo Ventimiglia (nato a Castrovillari, Cs nel 1984). ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2587
Per Amerigo e Tonino
Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio. E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili in tante cose. ... → Leggi tutto
Voglio accompagnarli anch'io, con il mio saluto, nel loro ultimo viaggio. E mi piace farlo contemporaneamente perche' ritengo siano stati simili in tante cose. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2900
“La Calabria che vuoi”, un nuovo Progetto politico per una città migliore
Ci corre l'obbligo, per correttezza e prima ancora che per chiarezza verso tutti coloro che a vario titolo si stanno prodigando per la costruzione di un progetto politico di medio lungo termine ... → Leggi tutto
Ci corre l'obbligo, per correttezza e prima ancora che per chiarezza verso tutti coloro che a vario titolo si stanno prodigando per la costruzione di un progetto politico di medio lungo termine ... → Leggi tutto