NEWS Letto 6812  |    Stampa articolo

Morte Toscano. Condannato il Comune

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


La vicenda risale al 2004, quando Luigi Toscano, trentenne, muore a seguito di un incidente sul lavoro al di fuori dello stadio comunale di via Seggio, oggetto di lavori appaltati dal Comune.
Lo scorso 12 febbraio, il Tribunale di Cosenza, Sezione Civile, in composizione monocratica, in persona della dott.ssa Filomena De Sanzo, ha emesso un’altra sentenza nella quale si legge tra l’altro che “alla luce del chiaro e tranciante contenuto della perizia espletata in sede penale, non v’è dubbio che la caduta del pannello in lamiera, che ha determinato la morte del Toscano, sia da imputare all’assoluta mancanza di ogni manutenzione della recinzione esterna della struttura su cui esso era allocato da parte dell’ente proprietario che va, dunque, riconosciuto responsabile”.
Gli eredi, assistiti dagli avv. Gaetano Bruni e Giovanna Fusaro, dovranno essere risarciti.
Il Tribunale ha stabilito delle somme da liquidare a favore di ciascuno dei due genitori dell’operaio, alle due sorelle e ai figli. (la moglie è deceduta, ndr).
Nelle quindici pagine della sentenza, sono ripercorse tutte le tappe del processo.

PUBBLICATO 15/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 864  
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1079  
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ...
Leggi tutto

EVENTI   |  LETTO 1298  
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1881  
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 659  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ...
Leggi tutto