Tre guasti al giorno sulla rete idrica. Situazione sempre più critica


Rosanna Caravetta

È una delle situazioni più critiche che l’Ente si trova a dover fronteggiare quasi quotidianamente.
Si tratta del pessimo stato di salute in cui versano le reti idriche del territorio comunale che continuamente interessate da rotture o perdite stanno creando non pochi disagi agli utenti che spesso si ritrovano con i rubinetti a secco delle proprie abitazioni. La media sembra essere addirittura di 3 guasti al giorno. Criticità che conosce molto bene l’assessore ai Lavori pubblici del Comune Salvatore Fusaro che, insieme agli operai dell’Ente , nonostante i pochi mezzi a disposizione, sta fronteggiando h24 una vera e propria emergenza che va avanti da anni. L’ultimo guasto in ordine di tempo riguarda l’impianto di sollevamento di Ominiello che ha visto nella giornata di ieri i tecnici impegnati per diverse ore. Ed in queste fasi i cittadini vengono costantemente informati e aggiornati attraverso il portale del Municipio e i profili social. Questa rappresenta infatti una importante novità rispetto ad una problematica certamente datata. “È cambiata la filosofia con cui si è scelto di affrontare la situazione – ha sottolineato l’assessore Fusaro - in primis proprio la comunicazione tempestiva verso i cittadini tenuti continuamente al corrente di ciò che accade o sta per accadere cosicché da potersi meglio organizzare per gestire la mancanza di acqua dalle proprie abitazioni”. Sullo stato di salute delle reti idriche Fusaro non ha dubbi: “ si tratta di tubature particolarmente vecchie sottoposte ad ulteriore sofferenza a causa dei continui cambi di pressione dell’acqua”. Al di la della manutenzione ordinaria l’unica vera soluzione prospettabile è il rifacimento della intera rete rispetto alla cui realizzazione, finanziata dalla Regione Calabria per oltre un milione di euro, l’assessore Fusaro si è detto fiducioso confidando nell’avvio dei lavori già per il prossimo anno. |
PUBBLICATO 20/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 428
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1296
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 480
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 765
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 387
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto