NEWS Letto 3200  |    Stampa articolo

Acri, in centro e in periferia affiorano ancora discariche

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Sacchetti di spazzatura, cumuli di materiale edile, vecchi pezzi di legno, rifiuti indifferenziati.
Questo solitamente quello che viene individuato sbirciando nelle diverse discariche abusive a cielo aperto che purtroppo, con una frequenza troppo veloce, vanno a formarsi e riformarsi sul territorio comunale.
Come quella che, giorno dopo giorno, sta prendendo corpo sulla strada statale 660 a pochissimi chilometri dall’inizio del centro abitato in cui è possibile individuare rifiuti di ogni genere.
Una piazzola di sosta in cui per anni è stato allocato un container dell’Anas per il monitoraggio dei movimenti franosi proprio sulla statale e che oggi sembra essere diventata, per molti incivili, un comodo luogo dove potersi disfare dei propri rifiuti incuranti del pericolo di essere beccati considerato che ci si trova a ridosso di una strada trafficatissima.
Nei mesi passati il problema era stato già segnalato e in quella occasione venne eseguita una bonifica della stessa.
A distanza di qualche settimana lo scenario è tornato però a riproporsi. Uno spettacolo sicuramente poco decoroso, un cattivo biglietto da visita per i tanti che arrivano nella cittadina e che, come prima cosa, si trovano a vedere proprio quel cumulo di rifiuti. È evidente quindi che nonostante l’impegno degli amministratori che puntualmente cercano di bonificare le discariche segnalate c’è bisogno di intensificare i controlli.
L’Ente, comunque, è pronto a dotarsi delle fototrappole il cui obiettivo sarà proprio quello di fronteggiare il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti.

PUBBLICATO 23/02/2019 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 430  
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1300  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 480  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 766  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 387  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto