Acri, in centro e in periferia affiorano ancora discariche


Rosanna Caravetta

Sacchetti di spazzatura, cumuli di materiale edile, vecchi pezzi di legno, rifiuti indifferenziati.
Questo solitamente quello che viene individuato sbirciando nelle diverse discariche abusive a cielo aperto che purtroppo, con una frequenza troppo veloce, vanno a formarsi e riformarsi sul territorio comunale. Come quella che, giorno dopo giorno, sta prendendo corpo sulla strada statale 660 a pochissimi chilometri dall’inizio del centro abitato in cui è possibile individuare rifiuti di ogni genere. Una piazzola di sosta in cui per anni è stato allocato un container dell’Anas per il monitoraggio dei movimenti franosi proprio sulla statale e che oggi sembra essere diventata, per molti incivili, un comodo luogo dove potersi disfare dei propri rifiuti incuranti del pericolo di essere beccati considerato che ci si trova a ridosso di una strada trafficatissima. Nei mesi passati il problema era stato già segnalato e in quella occasione venne eseguita una bonifica della stessa. A distanza di qualche settimana lo scenario è tornato però a riproporsi. Uno spettacolo sicuramente poco decoroso, un cattivo biglietto da visita per i tanti che arrivano nella cittadina e che, come prima cosa, si trovano a vedere proprio quel cumulo di rifiuti. È evidente quindi che nonostante l’impegno degli amministratori che puntualmente cercano di bonificare le discariche segnalate c’è bisogno di intensificare i controlli. L’Ente, comunque, è pronto a dotarsi delle fototrappole il cui obiettivo sarà proprio quello di fronteggiare il fenomeno dell’abbandono selvaggio dei rifiuti. |
PUBBLICATO 23/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 33
Considerazioni di fine estate
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo.... ... → Leggi tutto
Ogni fine estate è simile ad una bella donna che dopo esser salita sul tuo.... ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 749
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1683
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 950
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 553
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto