Dati Istat 2018. Popolazione in diminuzione, settecento i residenti stranieri


Roberto Saporito

L’Istat ha diffuso i dati relativi al 1° gennaio 2018.
Iniziamo con il dato che interessa di più; i residenti sono 20.442, (9.908 maschi e 10.537 femmine), duecento in meno rispetto al 2016, settecento in meno rispetto al 2013, quasi mille in meno rispetto a dieci anni fa. Oltre 8.000 sono le famiglie, 2,8 la media componente. 121 le nascite nel 2017, 50 in meno rispetto al 2013, addirittura 100 in meno rispetto a dieci anni fa. Nel 2017 ben 244 persone hanno chiesto di essere trasferiti in altri comuni, 22 per l’estero, di contro, però, in 119 hanno chiesto la residenza acrese provenienti da altri comuni, 78 dall’estero. Stranieri; sono in tutto 700 (3,4% dell’intera popolazione), la comunità più presente è quella rumena, a seguire Albania, Bulgaria, Cina, India, Afghanistan, Iraq, Mali, Somalia e Tunisia. Infine l’età media dell’intera popolazione che è pari a 45,5. |
PUBBLICATO 25/02/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 554
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 428
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 335
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 205
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1963
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto