Opere incompiute e pericoli. Cobalto lungo la Sibari-Sila?


Roberto Saporito

Ci risiamo. Si ritorna a parlare della Sibari-Sila. E non certamente per cose positive. Al danno, la beffa e il pericolo per la salute pubblica.
Acri in Rete, si è occupata spesso della cosiddetta Sibari-Sila, una delle tante opere pubbliche calabresi incompiute. Questa è la più grande. I lavori, iniziati nel 2009 (quindi in questo anno compiranno 10 anni), sono fermi da quattro anni e difficilmente riprenderanno. Se per il Tav il Governo tentenna, figurarsi per la Sibari-Sila. Tra soldi spesi male, errori progettuali e ritardi inconcepibili, se i ministri dovessero recarsi sul posto, ci farebbero una pernacchia. Poco più di due chilometri, otto viadotti, due gallerie per un importo che sfiora i 50 milioni. Incredibile. A distanza di 10 anni, chi passa da quelle parti, tra un silenzio surreale, vede solo cemento, mezzi fermi, colline sventrate, ferro arrugginito e strade dissestate. Ed a quanto pare anche rocce e minerali pericolosi. Adriano D’Amico, già consigliere comunale, è l’unico che si indigna e grida allo scandalo. Di recente ha sollevato un altro grave problema. Durante l’opera di scavo dell’ultimo tunnel, lungo circa 500 metri, sono stati estratti centinaia di metri cubi di rocce contenenti cobalto, un elemento chimico che può diventare altamente tossico per la sua radioattività. Questi massi di colore giallastro che vanno sul blu giacciono sulle colline. Sono incustoditi e tutti possono venirci a contatto. Nessuno protesta. Nemmeno le associazioni ambientaliste. Ad oggi, non c’è una nuova strada e la vecchia è impraticabile. Chi deve raggiungere San Demetrio e la zona ionica deve percorrere la Provinciale. Sarà ancora così per quando? |
PUBBLICATO 08/03/2019 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 834
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 863
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare e via cambiarsi con la solita maglia numero dieci della squadra del cuore ancora sudata da ieri. Gli amici sono già qu ... → Leggi tutto
EVENTO | LETTO 654
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 786
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 806
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto